Federico Faggin, scienza e spiritualità

Quando

24 Maggio 2025    
18:00

Dove

Salone dei 2000
v.Jervis 11, Ivrea, to

Tipologia evento

Incontro-dibattito con FEDERICO FAGGIN
Fisico, inventore, imprenditore, saggista

Dove scienza e spiritualità si uniscono

Presentano l’incontro LILIANE BARDA Forum Democratico del Canavese e DAVIDE GAMBA Libreria Mondadori Ivrea

Con quest’evento, organizzato da Forum Democratico del Canavese, Libreria Mondatori di Ivrea e Officine Ico Lab, abbiamo il piacere di accogliere a Ivrea il 24 maggio prossimo il noto fisico, inventore e imprenditore Federico Faggin per la presentazione del suo ultimo libro, Oltre l’invisibile (Ed. Mondadori).
L’incontro ci offrirà un’importante occasione di porre un nuovo sguardo sulle cose, con una riflessione su una nuova affascinante teoria della realtà e del senso della vita che, lontano dai preconcetti materialisti, si raggiunge con l’unione della scienza e della spiritualità.
“Dopo 35 anni di studio sulla coscienza, sono sicuro che esista un’unione profonda tra il mondo della scienza e quello della spiritualità, due mondi che spesso sono considerati incompatibili tra loro. […] Nel modello che propongo la coscienza, il libero arbitrio e la vita esistono fin dall’inizio come semi all’interno di un tutto olistico che contiene anche le proprietà fondamentali che permettono l’evoluzione dell’universo inanimato […]. Scienza e spiritualità possono produrre un qualcosa di incommensurabilmente più potente della loro somma […]”.
L’incontro si svolgerà esclusivamente in presenza presso il Salone dei 2000 di Ivrea con ingresso libero e gratuito. Dialogheranno con l’autore Liliane Barda del Forum Democratico e Davide Gamba della Libreria Mondatori. In sala sarà presente una scelta dei libri di Federico Faggin e attivato il firmacopie

Ricordiamo che tutti gli eventi del Forum Democratico del Canavese sono disponibili in differita sul canale youtube al link https://www.youtube.com/user/ForumDemocratico

Federico Faggin risiede negli Stati Uniti dal 1968. Fu capo progetto e progettista del microprocessore Intel 4004 e responsabile dello sviluppo dei microprocessori Intel 8008 Intel 40 40 e Intel 80 80 e delle relative architetture. Fu anche lo sviluppatore della tecnologia MOSS con gate di silicio che permise la fabbricazione dei primi microprocessori e delle memorie EPROM e RAM dinamiche e sensori CCD. Nel 1974 fondò e diresse la ditta Zilog, la prima azienda dedicata esclusivamente ai microprocessori presso cui dette vita al famoso microprocessore Z80. Nel 1986 Faggin co-fondò e diresse la Synaptics azienda che sviluppò i primi touchpad e touch screen.