Scoprire il Giappone

Quando

28 Aprile 2025    
18:30

Dove

Azami libreria
via quattro martiri 1, Ivrea, Torino, 10015

Tipologia evento

GIORGIA SALLUSTI, in dialogo con Norma Torrisi Fubini, ci parlerà del suo “Nella terra dei ciliegi – Undici modi per scoprire il Giappone” (edito da Laterza Edizioni)

Il Giappone è diventato sempre più vicino e familiare, come testimonia la diffusione di tantissime parole e pratiche che nella terra dei ciliegi trovano origine, da sumō a geisha, da hikikomori a kimono. Tuttavia, mantiene il fascino intatto dell’altrove. E forse proprio per questa commistione di prossimità e lontananza il Giappone seduce e incanta. Giorgia Sallusti ci invita a esplorare la storia del Giappone, le sue leggende, gli oggetti della vita quotidiana, i personaggi e gli artisti che ne hanno costruito l’identità e molto altro attraverso undici vie d’accesso, undici parole che aprono finestre su un mondo in buona parte ancora da scoprire. Come arriva sulle tavole dei giapponesi il sushi? Com’è fatta la giornata di un lottatore di sumō? E ancora, da dove arrivano i manga? Che lavoro fa una geisha? Che rapporto ha il mostro Godzilla con la storia del nucleare in Giappone? E la gattina di Hello Kitty che cosa ci dice sul kawaii e su tutto ciò che è «troppo grazioso»?

­Giorgia Sallusti (Roma, 1981) è libraia, yamatologa, traduttrice. Laureata in lingue e civiltà orientali alla Sapienza, si è specializzata in storia dell’arte del Giappone per lavorare poi all’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, prima di aprire Bookish, una piccola libreria indipendente specializzata in letterature del Nord Africa, del Medio e dell’Estremo Oriente. Partecipa agli eventi del Mercatino Giapponese curando la selezione di libri sul paese del Sol Levante, ed è autrice di un podcast sulla cultura giapponese. Ha tradotto la raccolta di racconti Io, lui e Muhammad Ali di Randa Jarrar per Racconti edizioni, e traduce per Mondadori letteratura young adult femminista. Scrive di libri e culture per Il manifesto e Altri animali di cui è anche editor, occupandosi di Giappone, oriente e femminismi.

­