Le Rsu Fiom della Leonardo di Caselle esprimono la loro...
Continua a leggere
C’era una volta un quartiere simbolo dell’architettura olivettiana
Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggereSconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereI nostri articoli
Indagati, ma abili al lavoro
30 Marzo 2023Simonetta ValentiTornano a lavorare nel carcere di Ivrea gli agenti indagati per tortura il tribunale del...

Mozione fa rima con collaborazione
29 Marzo 2023Simonetta ValentiZAC! Movicentro . Approvato in Consiglio Comunale l’impegno verso una Conferenza dei Capigruppo Martedì 28...

“Caldaie a gas? Pezzi da Museo!” la campagna di Legambiente sulla decarbonizzazione
28 Marzo 2023rossoadminTerza tappa della campagna d’informazione e advocacy promossa da Legambiente insieme a Kyoto Club dedicata...

Cos’è per me la Redazione della Fenice
28 Marzo 2023Francesco Curzio La redazione “la Fenice” del carcere di Ivrea per me è stata un opportunità di...

Elahe Mohammadi cittadina onoraria di Ivrea
27 Marzo 2023Simonetta ValentiGiovedì 23 marzo 2023, in Sala Dorata del Comune, la conferenza stampa l 20 marzo...

Ivrea al tempo delle elezioni
27 Marzo 2023rossoadminQuattro candidati sindaco e una dozzina di liste per una tornata elettorale fondamentale per il...

La guerra cognitiva (prima parte)
27 Marzo 2023Simonetta ValentiLe nuove guerre si combatteranno non solo sul terreno dei Paesi in guerra: si aprono...

L’ultima pagina di Ivrea Capitale del Libro è un Manifesto
27 Marzo 2023Simonetta ValentiSI chiude l’anno di Ivrea Capitale del Libro. Il testimone passa a Genova Fine mattinata...

Brutte abitudini
26 Marzo 2023Simonetta ValentiVentitre gli agenti sospesi nel carcere di Biella Quasi in parallelo con quanto avvenuto nel...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)