Le Rsu Fiom della Leonardo di Caselle esprimono la loro...
Continua a leggere
C’era una volta un quartiere simbolo dell’architettura olivettiana
Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggereSconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereI nostri articoli
Ma quale onore?
16 Aprile 2023Simonetta ValentiDal 20 al 26 aprile, nell’androne del Comune a Ivrea, una mostra racconta gli eccidi...

25 Aprile: gli appuntamenti dell’ANPI Vallecervo
14 Aprile 2023Simonetta Valentivenerdì 21 aprile, ore 11,00 a Tavigliano: inaugurazione della nuova lapide al Partigiano sardo Salvatore...

Svelare il presente
12 Aprile 2023Simonetta ValentiUna mostra artistica in sala Santa Marta Da mercoledì 12 aprile, con inaugurazione alle 17,30 in ...

AI può essere il futuro? Benefici e rischi
11 Aprile 2023Lorenzo ZaccagniniGiovedì 13 aprile allo Zac! dibattito aperto con Norberto Patrignani, docente di Computer Ethics al...

Ancora a sostegno dello ZAC!
8 Aprile 2023Simonetta ValentiComunicato Stampa della Fondazione di Comunità del Canavese Dopo otto anni di attività nella struttura...

Una giovane primavera
5 Aprile 2023Francesco CurzioL’opera di Wedekind portata al Teatro Giacosa dalla compagnia PEM diretta da Gabriele Vacis Ieri...

Fascisti, bugie, domande.
3 Aprile 2023Lorenzo ZaccagniniPer un 25 Aprile di nuova Resistenza La crociata anti-antifascista da parte della destra al...

In bici in città
1 Aprile 2023Simonetta ValentiPomeriggio dedicato alla mobilità sostenibile sabato 25, promosso da Laboratorio Civico Ivrea Siamo partiti insieme...

Gidon Kremer in trio ad Ivrea per Casainsieme
1 Aprile 2023Francesco CurzioIl grande violinista al Teatro Giacosa martedì 11 aprile in un concerto benefico per Casainsieme...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)