La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggere
Obbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereIl cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
Una festa da ballo il 30 agosto ha concluso la...
Continua a leggereI nostri articoli
Elezioni: Ivrea conferma la sua “anomalia”, il Canavese no
16 Giugno 2024fzelezioni europee,Ivrea,politica,viamaestraNon è il momento dei distinguo, ma quello dell’impegno più esteso e chiaro per l’applicazione...

Risultati e prospettive sul dopo-voto. Ivrea “isola felice” del Canavese
16 Giugno 2024Andrea Bertolinoelezioni europee,Ivrea,politicaA Ivrea il PD resta il primo partito, bene AVS che ottiene gli stessi voti...

Maman est partie
16 Giugno 2024Pierangelo Scalafrancoise hardyAnche Françoise Hardy se ne è andata Una donna diventa un’icona perché colpisce l’immaginario collettivo...

Scuola: bilancio di un Annus Horribilis
15 Giugno 2024sirescuola,tutorI furbetti dell’incentivo. Chi sei tu, prof che a malapena conosci te stesso, per indicare...

Ritratti di coraggio. Una mostra a Chiaverano
15 Giugno 2024Francesco Curzioguerra,violenza sessualeRITRATTI DI CORAGGIO. SOPRAVVISSUTE IN PRIMA LINEA PER LA PACE E IL CAMBIAMENTO DAL 16 GIUGNO...

Registrazioni anagrafiche figli di famiglie omogenitoriali
15 Giugno 2024Simonetta ValentiLa mozione verrà presentata in Consiglio Comunale il prossimo 18 giugno PREMESSO CHE: • L’articolo...

Dopo 40 anni di attività chiude il Centro Documentazione Pace di Ivrea
14 Giugno 2024Cadigia Perinicentro documentazione pace,graziella bronzini,kurdistan,Palestina,rosanna barzanDopo 40 anni di intensa attività chiude il Centro Documentazione Pace di Ivrea, lo annuncia...

Apolide sbarca a Ivrea
14 Giugno 2024Francesco CurziofestivalDal 21 al 23 giugno tre giorni di concerti e spettacoli per il Festival che...

Il diario di Anna Raimondi
14 Giugno 2024Francesco Curziolazzari,libriPresentato ai Canottieri l’ultimo libro di Giuse Lazzari L’impulso della scrittura, l’estro della parola, il...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)