Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci....
Continua a leggere
Canoe e voci a Ivrea per la pace e l’abolizione delle armi nucleari
Venerdì 26 settembre, in occasione della Giornata per l’eleminazione totale...
Continua a leggereIl genocidio di qui non passerà
L’Italia si ferma in solidarietà con la Palestina. L’inaspettata ricomparsa...
Continua a leggereI nostri articoli
Contratto metalmeccanici 2016
18 Dicembre 2016rossoadminIntervista a Federico Bellono, segretario provinciale Fiom-Cgil Il contratto metalmeccanici per il triennio 2016-2019 è...

“Addio alla cultura“ presentato da Bottani all’ANPI
17 Dicembre 2016rossoadminIncontro all’ANPI di Ivrea: Bottani presenta il suo ultimo lavoro “Addio alla cultura“ Venerdì sera, 16...

Gaza e l’industria israeliana della violenza
17 Dicembre 2016rossoadminVenerdì 23 dicembre al Castellazzo Assediato di Ivrea, via Arduino 109 presentazione del libro «Gaza...

Ed ecco varieventuali on line
17 Dicembre 2016rossoadminCominciamo in questo periodo di vacanza del giornale cartaceo (che tornerà nelle edicole e nelle...

A Borgofranco intesa a senso unico
17 Dicembre 2016rossoadminIl compromesso raggiunto tra R.F.I. e Comune rappresenta una debole, se pur valida, presa di...

Tombola solidale con Uganda il 5 gennaio
16 Dicembre 2016rossoadminLa Parrocchia San Lorenzo e l’Associazione Good Samaritan ONLUS organizzano una serata di musica, dolci e...
Nunca mas! (Mai più!)
15 Dicembre 2016rossoadminAl Liceo Gramsci di Ivrea il 2 dicembre scorso Maria Belen Beltran Mena è un’allieva...
Bonaparte e l’eporediese: atto finale
12 Dicembre 2016rossoadminQuesta piccola rubrica, senza troppe pretese, ambisce all’obiettivo di rendere tutti un po’ più partecipi...

Se la mobilità e la ferrovia riguardano tutti
12 Dicembre 2016rossoadminPrima di investire soldi e avviare progetti importanti occorre fermarsi e riflettere su quanto si...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)