Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggere
Il cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
Una festa da ballo il 30 agosto ha concluso la...
Continua a leggereIn mille a Ivrea per chiedere libertà per la Palestina
Ivrea come sempre risponde con grande partecipazione alle chiamate in...
Continua a leggereI nostri articoli
Tracce carbonare ad Ivrea d’inizio ‘800
19 Gennaio 2017rossoadminQuesta piccola rubrica, senza troppe pretese, ambisce all’obiettivo di rendere tutti un po’ più partecipi...

Con 2 sì tutta un’altra Italia
19 Gennaio 2017rossoadminNon ammesso dalla Corte Costituzionale il quesito sull’articolo 18, restano i referendum sui voucher e...

Cerimonia della memoria
19 Gennaio 2017rossoadminIl 29 gennaio si terrà il tradizionale ritrovo a Lace Ritrovo alle ore 20 Brevi...

Carcere: luogo di diritti e speranza oltre che di esecuzione della pena?
18 Gennaio 2017rossoadminUna serata di confronto su un tema complesso: il mondo dentro il carcere. Venerdì 20...

Qual è la reale situazione dell’INPS?
18 Gennaio 2017rossoadminCome si andrà in pensione? Incontro pubblico a Ivrea, Sala Santa Marta, Sabato 21 gennaio...

Approvati dal governo, ma sono “bozze molto provvisorie”
18 Gennaio 2017rossoadminSono stati approvati, ma in zona Cesarini, i decreti legislativi previsti dalla legge 107/2015 che...

Alla fiera dell’ottimismo
17 Gennaio 2017rossoadminDeaglio, giornalisti e imprese a illustrare “il futuro del Nord Ovest” (e di Ivrea e...

Le tute blu approvano
17 Gennaio 2017rossoadminLa consultazione nelle aziende metalmeccaniche ha promosso ampiamente il contratto 2016-2019 firmato il 26 novembre...

Un piano Marshall contro la povertà
17 Gennaio 2017rossoadminGruppo Abele e Cnca L’analisi del voto, sia quello delle elezioni amministrative, sia quello referendario...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)