Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggere
Il cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
Una festa da ballo il 30 agosto ha concluso la...
Continua a leggereIn mille a Ivrea per chiedere libertà per la Palestina
Ivrea come sempre risponde con grande partecipazione alle chiamate in...
Continua a leggereI nostri articoli
Solidarietà contro lo sfruttamento delle donne
12 Febbraio 2017rossoadminAnche quest’anno Ivrea aderisce all’appuntamento del One Billion Rising, la campagna mondiale contro la violenza...

Nuovi equilibri familiari
9 Febbraio 2017rossoadminUn convegno sabato 11 febbraio a Ivrea: come cambia la famiglia dopo la legge Cirinnà?...

Cineclub Ivrea – Un bacio
7 Febbraio 2017rossoadminMartedì 14 febbraio 2017 ore 15.00, 17.10, 19.20, 21.30 Mercoledì 15 febbraio 2017 ore 15.30...

Le attività del mese di febbraio e altro
7 Febbraio 2017rossoadminPer una scuola dell’inclusione Prenderà avvio il prossimo 21 febbraio un percorso formativo proposto dalla...

Conferenza – Economia decente: come crescere senza umiliare le persone
7 Febbraio 2017rossoadminConferenza-dibattito alle Officine H...

Da Laura Salvetti ad Andrea Benedino all’Assessorato Cultura
6 Febbraio 2017rossoadminCambio nella giunta a 18 mesi dalla fine mandato...

Anche il Consorzio IN.RE.TE. ha firmato il Protocollo d’Intesa con la Prefettura
5 Febbraio 2017rossoadminUn altro passo avanti per l’accoglienza e l’integrazione...

Il Consiglio dei Ministri approva otto deleghe su nove
4 Febbraio 2017rossoadminDal 2018 basterà la media del sei per essere ammessi alla maturità...

Come sta l’INPS?
4 Febbraio 2017rossoadminMolto interessante e partecipato l’incontro organizzato dallo Spi-Cgil di Ivrea e dalla Cgil sulla reale...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)