Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci....
Continua a leggere
Canoe e voci a Ivrea per la pace e l’abolizione delle armi nucleari
Venerdì 26 settembre, in occasione della Giornata per l’eleminazione totale...
Continua a leggereIl genocidio di qui non passerà
L’Italia si ferma in solidarietà con la Palestina. L’inaspettata ricomparsa...
Continua a leggereI nostri articoli
Cineclub Ivrea – Rams: storia di due fratelli e otto pecore
8 Marzo 2017rossoadminMartedì 14 marzo 2017 ore 15.00, 17.10, 19.20, 21.30 Mercoledì 15 marzo 2017 ore 15.30, ...

8 marzo a Ivrea, Montalto e Bollengo
8 Marzo 2017rossoadmin8 MARZO a Ivrea Panchine rosse L’8 marzo studentesse e studenti dei sei Istituti Superiori...

Varieventuali mercoledì 8 marzo, in edicola
7 Marzo 2017rossoadminIl penultimo numero cartaceo di varieventuali, in sintesi...

Zucche, cime e topinambur: nei mercati di Porta Palazzo
27 Febbraio 2017rossoadminZucche, cime e topinambur: nei mercati di Porta Palazzo – La Tettoia dei contadini; Torino...

Carnevale di Ivrea: anche quest’anno in ritardo, ma le arance della battaglia erano “frigie”
27 Febbraio 2017rossoadminL’attenzione e l’iniziativa di “Libera Piemonte” e dell’associazione “Benvenuti in Italia” è, come noto, giunta...

Nessun colpevole
27 Febbraio 2017rossoadminSi è conclusa senza alcuna responsabilità la vicenda del rogo di Scarmagno del 2013...

Lavoro occasionale per vite occasionali
27 Febbraio 2017rossoadminVoucher: le grandi aziende li usano e danno vita ad una dignità del lavoro ad...
Un ricordo di Eduardo Lo Valvo
27 Febbraio 2017rossoadminPer Edi Mi dispiace, perché se avessi saputo che avevamo a disposizione anche una viola...

CinemAdò: uno spazio per riflettere insieme sui figli che crescono
27 Febbraio 2017rossoadminAllo ZAC (Movicentro Ivrea) il 9 marzo “Genitori e figli: agitare bene prima dell’uso”, il...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)