Continua l’isolazionismo della direzione. Da amministrazione comunale e garante dei...
Continua a leggere
Venerdì 28 marzo alle 18 in piazza Ottinetti per la Palestina
Il Comitato Ivrea per la Palestina insieme alle associazioni e...
Continua a leggereIl cinema Boaro riaprirà in autunno, e sarà “Splendor”
Un’ottima notizia la riapertura del Boaro e finalmente potrà riprendere...
Continua a leggereI nostri articoli
Il vero “partito della nazione”
8 Giugno 2016rossoadminElezioni comunali 5 giugno a Torino – La convergenza su Fassino di chi ha qualcosa...

La cittadinanza eporediese “grande assente” del processo Olivetti
8 Giugno 2016rossoadminDepositata la perizia che conferma la certezza delle diagnosi per dieci delle 14 vittime, lunedì...

La città attiva batta un colpo
8 Giugno 2016rossoadminLunedì 13 giugno all’auditorium del Gramsci per il processo amianto in Olivetti Siamo a poche...

Qualche piccolo aggiornamento sul Geoparco dell’AMI
7 Giugno 2016rossoadminTra i comuni interpellati ci sono quelli che hanno già aderito, alcuni aspettano il dopo-elezioni...

Ruderi di “SanPeru” a Quassolo
7 Giugno 2016rossoadminI resti di una cappella e i ruderi di un castello risalente al XIII secolo...

Voi non siete ingegneri, noi sì
25 Maggio 2016rossoadminProgetto di variante del PAI, PGRA e ATIVA: tante sigle, ma un solo comune denominatore:...

La perdita di credibilità dei sindacati scuola
25 Maggio 2016rossoadminAll’indomani dello sciopero del 20 maggio, nelle scuole ci si sta leccando le ferite. Le...

Jacobins, au revoir
25 Maggio 2016rossoadminQuesta piccola rubrica, senza troppe pretese, ambisce all’obiettivo di rendere tutti un po’ più partecipi...

Riappare un’Ivrea che sembrava ormai smarrita
25 Maggio 2016rossoadminPronta risposta della Prefettura alla denuncia delle inadempienze nella gestione dei richiedenti asilo all’Eden di...

Articoli consigliati
- L’informazione dal e sul carcere. Una finestra per “guardare da fuori” la realtà del carcere, e per “guardare da dentro” la realtà esterna di Giovanni Maria Flick (Ristretti Orizzonti, 2-4-25)
- Diritto all’informazione e prospettiva di una rieducazione costituzionalmente orientata di Giovanni Fiandaca (Ristretti Orizzonti, 2-4-25)
- Ivrea (To). La censura è servita: “La Fenice” resta chiusa di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 2-4-25)
- Giornali in carcere, “per i detenuti lettura preventiva e divieto di firma” (professionereporter.eu, 31-3-25)
- La guerra in Ucraina e le bugie dell’Europa di Piero Bevilacqua (volerelaluna.it, 28-3-25)
- Il mondo è cambiato ma Draghi e l’élite europea non se ne sono accorti di Michele Prospero (volerelaluna.it, 27-3-25)
- Per la pace: un estremismo creativo di Maurizio Russo (volerelaluna.it, 26-3-25)
- La postura difensiva di un’Europa a pezzi di Pasquale Liguori (comune-info.net, 24-3-25)
- Rearm Europe: l’Unione Europea dal welfare al warfare di Alessandro Volpi (volerelaluna.it, 24-3-25)
- I vampiri di Tel Aviv di Patrizia Cecconi (comune-info.net, 24-3-25)
- Scuola: un disorientamento di fondo di Giovanni Laino (comune-info.net, 23-3-25)
- PER UN’EUROPA LIBERA E UNITA. Il Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli e Ernesto Rossi (Senato della Repubblica, 2017)
- Lo dice l’Istat: aumenta povertà e diseguaglianza di Roberta Lisi (collettiva.it, 17-3-25)
- A proposito dell’intervento di Scurati sul palco della manifestazione del 15 marzo in piazza del Popolo a Roma di Francesca Fornario (pagina facebook, 16-3-25)