Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci....
Continua a leggere
Canoe e voci a Ivrea per la pace e l’abolizione delle armi nucleari
Venerdì 26 settembre, in occasione della Giornata per l’eleminazione totale...
Continua a leggereIl genocidio di qui non passerà
L’Italia si ferma in solidarietà con la Palestina. L’inaspettata ricomparsa...
Continua a leggereI nostri articoli
Arte e paesaggio per far rinascere il territorio
11 Marzo 2017rossoadminIl 18 e 19 marzo si potranno visitare le opere d’arte create nel paesaggio intorno...

Dimmi dove chiamo
11 Marzo 2017rossoadminDopo aver prodotto i danni sotto gli occhi di tutti, il legislatore fa piccolissimi passi...

Sakiné – Fidan – Leyla – Anche in Europa nessuna giustizia
11 Marzo 2017rossoadminSabato 11 marzo – ore 18 – Sala Santa Marta – Ivrea Il Comitato Arin...

Pininfarina – Buon per altri
10 Marzo 2017rossoadminL’azienda sigla un accordo per decine di milioni di euro ma, contrariamente a quanto si...

Il peggiore del Piemonte, insieme a quello di Cuneo
10 Marzo 2017rossoadminLo confermano i dati del DAP sugli “eventi critici” registrati nel 2016...

Non avere fretta, cedi la strada agli alberi
10 Marzo 2017rossoadminFranco Arminio di nuovo ad Ivrea in un dialogo improvvisato tra paesaggio, poesia e eredità...

L’8 marzo? Lotto
9 Marzo 2017rossoadminIl resoconto di una giornata di sciopero in occasione della giornata internazionale delle donne, a...

A Biella e a Torino, in questi giorni, si parla di Palestina e Israele, Africa e Sinistra
9 Marzo 2017rossoadminTra politica e società, le date di alcuni eventi che si susseguiranno in questi giorni...

Un centro benessere nella “Nuova ICO”
8 Marzo 2017rossoadminDopo la variante J del piano regolatore per l’asse di via Jervis, apre a metà...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)