Nulla aiuta contro la paura come lo stare insieme, il...
Continua a leggere
Nel carcere di Ivrea niente dolci per la fine del Ramadan
Continua l’isolazionismo della direzione. Da amministrazione comunale e garante dei...
Continua a leggereVenerdì 28 marzo alle 18 in piazza Ottinetti per la Palestina
Il Comitato Ivrea per la Palestina insieme alle associazioni e...
Continua a leggereI nostri articoli
I poveri della Caritas, i poveri d’Ivrea
12 Novembre 2016rossoadminUn approfondimento sul disagio sociale in cui versano centinaia di famiglie eporediesi Il 22...

Il continuum disumanizzante dei detenuti
11 Novembre 2016rossoadminLa situazione nella casa circondariale d’Ivrea è critica. Come si è arrivati in questa situazione?...

Il protocollo “fantasma”
8 Novembre 2016rossoadminLa storia di un documento che sta passando nel silenzio assoluto e che rischia di...

La nostra “terra di mezzo”: l’AMI e la Valchiusella
13 Luglio 2016rossoadminQualche numero in più da sapere sulla situazione del nostro territorio...

Un’altra centrale, un’altra battaglia
22 Giugno 2016rossoadminL’azienda Edison ha in mente di costruire l’ennesima centrale idroelettrica sulla Dora Baltea, questa volta...

Breve resoconto dell’amianto eporediese e dell’Olivetti
22 Giugno 2016rossoadminL’incontro dell’8 giugno in Sala Santa Marta, organizzato dalla CGIL per informare sui risultati dello...

Quanto pensate di conoscere Ivrea?
22 Giugno 2016rossoadminQuanti sono gli abitanti? Qual è l’età media? Quanti sono gli stranieri residenti in città?...

La grande invasione delle piccole meraviglie di Rebecca
8 Giugno 2016rossoadminLa mostra dedicata alla celebre illustratrice francese presso il Museo Garda Giovedì 2 giugno alle...

Carriere di lettrici. Michela Murgia, Concita De Gregorio
8 Giugno 2016rossoadminVenerdì 3 giugno, cortile del Museo Garda Nel rispetto del format stabilito, davanti al...

Articoli consigliati
- L’informazione dal e sul carcere. Una finestra per “guardare da fuori” la realtà del carcere, e per “guardare da dentro” la realtà esterna di Giovanni Maria Flick (Ristretti Orizzonti, 2-4-25)
- Diritto all’informazione e prospettiva di una rieducazione costituzionalmente orientata di Giovanni Fiandaca (Ristretti Orizzonti, 2-4-25)
- Ivrea (To). La censura è servita: “La Fenice” resta chiusa di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 2-4-25)
- Giornali in carcere, “per i detenuti lettura preventiva e divieto di firma” (professionereporter.eu, 31-3-25)
- La guerra in Ucraina e le bugie dell’Europa di Piero Bevilacqua (volerelaluna.it, 28-3-25)
- Il mondo è cambiato ma Draghi e l’élite europea non se ne sono accorti di Michele Prospero (volerelaluna.it, 27-3-25)
- Per la pace: un estremismo creativo di Maurizio Russo (volerelaluna.it, 26-3-25)
- La postura difensiva di un’Europa a pezzi di Pasquale Liguori (comune-info.net, 24-3-25)
- Rearm Europe: l’Unione Europea dal welfare al warfare di Alessandro Volpi (volerelaluna.it, 24-3-25)
- I vampiri di Tel Aviv di Patrizia Cecconi (comune-info.net, 24-3-25)
- Scuola: un disorientamento di fondo di Giovanni Laino (comune-info.net, 23-3-25)
- PER UN’EUROPA LIBERA E UNITA. Il Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli e Ernesto Rossi (Senato della Repubblica, 2017)
- Lo dice l’Istat: aumenta povertà e diseguaglianza di Roberta Lisi (collettiva.it, 17-3-25)
- A proposito dell’intervento di Scurati sul palco della manifestazione del 15 marzo in piazza del Popolo a Roma di Francesca Fornario (pagina facebook, 16-3-25)