L’assessorato alle politiche sociali del Comune di Ivrea, il consorzio...
Continua a leggere
Così belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggereLa prima volta
Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci....
Continua a leggereI nostri articoli
Egregio Signor Sindaco
30 Giugno 2017rossoadminMolto dure le critiche all’amministrazione eporediese arrivate da più fronti per la vicenda dei bibliotecari...

Intervento PRC Ivrea su bibliotecari lasciati a casa
30 Giugno 2017rossoadminVicenda bibliotecari lasciati a casa: inaccettabili le risposte di sindaco e assessori. La vicenda denunciata...

I preparativi dell’insurrezione del marzo 1821
27 Giugno 2017rossoadminQuesta piccola rubrica, senza troppe pretese, ambisce all’obiettivo di rendere tutti un po’ più partecipi...
Manifestazione per la messa al bando delle armi atomiche
27 Giugno 2017rossoadminItalia ripensaci: a sostegno dell’Appello perché l’Italia voti il bando ONU alle armi atomiche. A...

Torna il rito, e danza
27 Giugno 2017rossoadminDevotischeletri, nuovo progetto del Baobab in un tour esperienziale In principio era Dio, o era...

Interrogazione parlamentare per Vodafone
27 Giugno 2017rossoadminIl colosso telefonico fa la voce grossa con i dipendenti e guadagna un’interrogazione parlamentare, una...

Coltivare la diffidenza o porsi qualche domanda?
27 Giugno 2017rossoadminRiceviamo e pubblichiamo la lettera del Circolo Brat...

In memoriam – Stefano Rodotà
24 Giugno 2017rossoadminSabato 23 Giugno è morto Stefano Rodotà all’età di 84 anni. Grande giurista, accademico e...

Ivreaestate 2017
24 Giugno 2017rossoadminIvreaestate 2017 Ivreaestate torna a riempire il calendario cittadino con 30 proiezioni all’aperto e 17...
Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)