Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Intervento PRC Ivrea su bibliotecari lasciati a casa
30 Giugno 2017rossoadminVicenda bibliotecari lasciati a casa: inaccettabili le risposte di sindaco e assessori. La vicenda denunciata...

I preparativi dell’insurrezione del marzo 1821
27 Giugno 2017rossoadminQuesta piccola rubrica, senza troppe pretese, ambisce all’obiettivo di rendere tutti un po’ più partecipi...
Manifestazione per la messa al bando delle armi atomiche
27 Giugno 2017rossoadminItalia ripensaci: a sostegno dell’Appello perché l’Italia voti il bando ONU alle armi atomiche. A...

Torna il rito, e danza
27 Giugno 2017rossoadminDevotischeletri, nuovo progetto del Baobab in un tour esperienziale In principio era Dio, o era...

Interrogazione parlamentare per Vodafone
27 Giugno 2017rossoadminIl colosso telefonico fa la voce grossa con i dipendenti e guadagna un’interrogazione parlamentare, una...

Coltivare la diffidenza o porsi qualche domanda?
27 Giugno 2017rossoadminRiceviamo e pubblichiamo la lettera del Circolo Brat...

In memoriam – Stefano Rodotà
24 Giugno 2017rossoadminSabato 23 Giugno è morto Stefano Rodotà all’età di 84 anni. Grande giurista, accademico e...

Ivreaestate 2017
24 Giugno 2017rossoadminIvreaestate 2017 Ivreaestate torna a riempire il calendario cittadino con 30 proiezioni all’aperto e 17...
Esami di Stato: Il Paese che ci piace tanto
24 Giugno 2017rossoadminRiflessioni in merito alla prima prova, quella di Italiano Leggendo “I limoni” si può piangere...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)