L’assessorato alle politiche sociali del Comune di Ivrea, il consorzio...
Continua a leggere
Così belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggereLa prima volta
Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci....
Continua a leggereI nostri articoli
Ero straniero – L’umanità che fa bene
24 Settembre 2017rossoadminAncora pochi giorni per firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per superare la...

Gidon Kremer a Ivrea per Casainsieme
21 Settembre 2017rossoadminMartedì 26 settembre ore 21 al Teatro Giacosa di Ivrea. Raccolta fondi per il Centro...

UNI3 Ivrea: apre l’Anno Accademico numero 36!
21 Settembre 2017rossoadminUniversità popolare della terza età: conti in attivo, un’offerta molto ricca e un direttivo al...

Cineclub Ivrea – Il cittadino illustre
20 Settembre 2017rossoadminal Cinema Boaro in via Palestro n°86 Orario spettacoli: Martedì 26 settembre ore 15.00, 17.10...

In ricordo di Liliana Rossetti
19 Settembre 2017rossoadminBiella. Ci ha lasciati Liliana Rossetti, figura di spicco della Resistenza italiana ed internazionale. Era...

Chi pedala a Ivrea? Le sfide della mobilità sostenibile
19 Settembre 2017rossoadminIl Giretto d’Italia 2017 rappresenta un’opportunità per tornare a parlare di mobilità sostenibile in canavese...

Comital: azienda risanata, tutti licenziati
17 Settembre 2017rossoadminPuò un’azienda dirsi “risanata” se quel risanamento lo pagano i suoi stessi operai svenduti e...

Comunicato Cobas Vodafone: Magellano Fax Admin
17 Settembre 2017rossoadmin240 km al giorno, 1200 a settimana… e ora che sono passati ben due mesi...
Vodafone: i trasferimenti discriminatori arrivano in tribunale
17 Settembre 2017rossoadminIl sindacato COBAS ha presentato ricorso in tribunale per attività discriminatoria e antisindacale. Udienza il...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)