Il 5 novembre 2025 è stato firmato il rinnovo del...
Continua a leggere
Ritorna a vivere lo “Splendor Boaro”, la storica sala cinematografica di via Palestro a Ivrea
Riapertura lunedì 10 novembre dalle ore 16 con visita alla...
Continua a leggereTIM butta fuori dal suo perimetro 1600 lavoratori di Telecontact. Colpita anche Ivrea
TIM vende la controllata Telecontact Spa alla DNA Srl, neo-azienda...
Continua a leggereI nostri articoli
Il Consiglio Comunale ha votato: nessuno spazio pubblico alle manifestazioni fasciste
21 Febbraio 2018rossoadminIl 20 febbraio si è tenuto il Consiglio Comunale: povertà, federalismo fiscale, testamento biologico e...

Cineclub Ivrea – 150 milligrammi
21 Febbraio 2018rossoadminMartedì 27 febbraio 2018 ore 14.50, 17.10, 19.30, 21.50 Mercoledì 28 febbraio 2018 ore 15.30...

Solo poche forze politiche hanno nei loro programmi “pace e disarmo nucleare”
21 Febbraio 2018rossoadminUn confronto dei programmi elettorali dei partiti, liste o movimenti che si presenteranno alle elezioni...

Il Garante dei detenuti di Ivrea aderisce allo sciopero della fame indetto per il 22 febbraio
21 Febbraio 2018rossoadmin30 garanti in tutta Italia incroceranno le braccia per 24 ore in concomitanza con la...

Falcon Heavy e Richard Serra
20 Febbraio 2018rossoadminUtopia, tecnologia, economia, pubblicità…: Il lancio della Tesla Roadster nello spazio tramite il razzo Falcon...

Stefano Bollani: l’uomo dalle cento dita
20 Febbraio 2018rossoadminAscoltare Stefano Bollani è ogniqualvolta un’esperienza capace di coinvolgere tutti cinque i sensi. Che si...

“Non mi avete fatto niente, faccia da serpente”
20 Febbraio 2018rossoadminFestival di Sanremo, l’ennesimo teatrino di un’Italia falsa, confusa e artisticamente stitica...

Gli uomini per essere liberi
20 Febbraio 2018rossoadminSpettacolo teatrale in ricordo del Presidente SANDRO PERTINI a Bollengo sabato 24 febbraio, alle ore...

La campagna elettorale che non impazza: gli incontri pubblici di PaP, M5S, LeU e PD
20 Febbraio 2018rossoadminQuesta settimana incontri pubblici di Potere al Popolo, Movimento 5 Stelle, Liberi e Uguali e Partito...

Articoli consigliati
- L’Hmanité: «Pasolini comunista eretico» di Aurélien Soucheyre (rifondazione.eu, 31-10-25)
- La ricetta è aumentare i salari di Patrizia Pallara (collettiva.it, 21-10-25)
- ‘Democrazia al Lavoro’: piattaforma manifestazione nazionale 25 ottobre 2025 di CGIL nazionale (cgil.it, 21-10-25)
- «Liberare la Palestina per liberare Israele» di Dora Mengüç, Ofer Cassif (jacobinitalia.it, 21-10-25)
- Se potessi avere tre euro al mese di Stefano Milani (collettiva.it, 21-10-25)
- Viva il Belpaese in cui l’evasione fiscale cresce e si riducono le tasse ai ricchi! di Rocco Artifoni (volerelaluna.it, 20-10-25)
- In pensione sempre più tardi: la verità che il governo non dice di Daniela Zero (collettiva.it, 20.10.25)
- La tragedia e la speranza della Storia di Franco Di Giorgi (volerelaluna.it, 20-10-25)
- Dalla critica dell’economia a un programma per l’alternativa di Marco Bertorello e Giacomo Gabbuti (jacobinitalia.it, 17-10-25)
- “Corina, perché chiedi agli Stati Uniti di invadere il Venezuela?” di Adolfo Pérez Esquivel (volerelaluna.it, 17-10-25)
- Dalla Flotilla alla Gkn: il futuro (ir)rompe di Tommaso Chiti (jacobinitalia, 16-10-25)
- “Non verrà promosso chi non supererà l’esame di umanità” di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 14-10-25)
- Altro che Nobel: i dati mostrano che, di fatto, sono stati gli Stati Uniti a bombardare Gaza di Andrea Siccardo (altreconomia.it, 10-10-25)
- Lotta di classe identitaria e non identitaria di John Holloway (comune-info.net, 10-10-25)
- Francia, crisi di regime di Fabien Escalona (jacobinitalia.it, 10-10-25)
- Il terrorismo dimenticato di Israele di Giovanni Vighetti (volerelaluna.it, 9-10-25)
- Sull’accordo per Gaza di Paola Caridi (comune-info.net, 9-10-25)
- Un tempo nuovo – Sull’Ottobre italiano di Marco Revelli (volerelaluna.it, 8-10-25)
- Lo stato di negazione di Emilio Gardini (jacobinitalia.it, 8-10-25)
- «Dobbiamo fare come col Sudafrica» di Marco Bertorello e Riccardo Rudino (jacobinitalia.it, 8-10-25)
- Il valletto di Trump (e di Israele) di Salvatore Cannavò (jacobinitalia.it, 6-10-25)
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)


