AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
A Ivrea tre iniziative, i 100 passi di Libera verso il 21 marzo
27 Febbraio 2018rossoadminTre appuntamenti in programma a Ivrea per la Giornata della Memoria organizzata da Libera ogni...

In punta di piedi
27 Febbraio 2018rossoadminI ragazzi di Mar del Plata e quelli di corso Vercelli. Venerdì 23 febbraio lo...

L’istruzione e la classe docente come nuovo capro espiatorio della società contemporanea
27 Febbraio 2018rossoadminGli insegnanti vengono percepiti come unici responsabili della diseducazione dei propri figli e in questa...

Doppio Taglio: uno spettacolo teatrale sul femminicidio
27 Febbraio 2018rossoadminE’ organizzato dalla Casa delle Donne d’Ivrea e si terrà martedì 6 marzo, alle ore...

“Food ReLOVution”: la proiezione del film di Thomas Torelli allo ZAC! d’Ivrea
25 Febbraio 2018rossoadmin“Scegliere ciò che mangiamo con consapevolezza è un atto rivoluzionario che può cambiare il mondo”...

Libertà e uguaglianza: un problema “antico”: Luciano Canfora al teatro Giacosa, domenica 25 febbraio, alle ore 20.30
25 Febbraio 2018rossoadminLuciano Canfora, professore ordinario di filologia classica nell’Università di Bari, uno dei maggiori storici della...

In sordina a Torino il processo d’appello per i morti di amianto in Olivetti
25 Febbraio 2018rossoadminPiù attenzione e partecipazione possono ostacolare la tentazione di “nascondere la polvere sotto il tappeto”...

Embraco: una storia di resistenza operaia
24 Febbraio 2018rossoadminVerso lo sciopero generale di Torino della categoria...

Esiste un’accoglienza in grado di andare oltre il “minimo sindacale”
21 Febbraio 2018rossoadminSabato 17 febbraio, si è svolto, presso la sala Santa Marta di Ivrea, l’incontro Migranti:...

Articoli consigliati
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)