Le Rsu Fiom della Leonardo di Caselle esprimono la loro...
Continua a leggere
C’era una volta un quartiere simbolo dell’architettura olivettiana
Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggereSconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereI nostri articoli
Comdata e Arca Technologies: due vertenze dei lavoratori o due vertenze del territorio?
3 Aprile 2018rossoadminComdata e Arca sono le due vicende aziendali che tengono banco in questi giorni in...

Largo ai giovani: l’ultimo appuntamento del percorso di politica partecipata dello Zac
31 Marzo 2018rossoadminVenerdì 6 aprile, alle ore 21.00, allo Zac d’Ivrea si terrà l’incontro conclusivo del ciclo...

Elezioni comunali di Ivrea verso la trasformazione in “referendum” sull’amministrazione PD
31 Marzo 2018rossoadminE’ questo il dichiarato scopo della “Santa Alleanza”, che fa ritornare le amministrative eporediesi allo...

Cineclub Ivrea – Adorabile nemica
28 Marzo 2018rossoadminMartedì 10 aprile 2018 ore 15.00, 17.10, 19.20, 21.30 Mercoledì 11 aprile 2018 ore 15.30...

Comdata Ivrea: firmato verbale di accordo per rotazione FIS. Non si spegne però la paura.
28 Marzo 2018rossoadminIeri azienda e RSU hanno firmato un verbale di accordo, che verrà illustrato ai lavoratori...

ETIOPIA – Voci del passato con uno sguardo all’oggi
28 Marzo 2018rossoadminL’Associazione “Il sogno di Tsige”, in collaborazione con il Comune di Colleretto Giacosa e l’Archivio...

Una città per tutti: allo Zac si discute di welfare e politiche d’inclusione
28 Marzo 2018rossoadminProseguono gli incontri del ciclo “A Ivrea si può fare”. Mercoledì 28 marzo il penultimo...

Il C.IA.C. partner del nuovo TheFabLab al Talent Garden di Torino
28 Marzo 2018rossoadminUn pezzo di Canavese dentro il nuovo TheFabLab al Talent Garden Fondazione Agnelli, che sarà...

Si scrive Reddito di Inclusione (ReI), si legge “borsa della spesa”
28 Marzo 2018rossoadminI primi dati regionali sul Reddito di Inclusione confermano l’inefficacia come strumento di contrasto alla...
Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)