Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggere
Camminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereInvestire nella disabilità con concretezza
Asini si nasce & Gang dell’inclusione danno vita a un...
Continua a leggereI nostri articoli
“Meridiano d’Europa”, un progetto per gli studenti sulla cittadinanza europea
5 Aprile 2018rossoadminIl progetto “Meridiano d’Europa” verte sulla promozione della cittadinanza europea, e prevede un percorso formativo...

Circolo Brat sulle elezioni di Ivrea: la campanella suona per l’ultima volta
4 Aprile 2018rossoadminUn appello dell’ultima ora per uno spazio di confronto tra Pd, Leu, Rifondazione Comunista, Viviamo Ivrea e...

Comdata e Arca Technologies: due vertenze dei lavoratori o due vertenze del territorio?
3 Aprile 2018rossoadminComdata e Arca sono le due vicende aziendali che tengono banco in questi giorni in...

Largo ai giovani: l’ultimo appuntamento del percorso di politica partecipata dello Zac
31 Marzo 2018rossoadminVenerdì 6 aprile, alle ore 21.00, allo Zac d’Ivrea si terrà l’incontro conclusivo del ciclo...

Elezioni comunali di Ivrea verso la trasformazione in “referendum” sull’amministrazione PD
31 Marzo 2018rossoadminE’ questo il dichiarato scopo della “Santa Alleanza”, che fa ritornare le amministrative eporediesi allo...

Cineclub Ivrea – Adorabile nemica
28 Marzo 2018rossoadminMartedì 10 aprile 2018 ore 15.00, 17.10, 19.20, 21.30 Mercoledì 11 aprile 2018 ore 15.30...

Comdata Ivrea: firmato verbale di accordo per rotazione FIS. Non si spegne però la paura.
28 Marzo 2018rossoadminIeri azienda e RSU hanno firmato un verbale di accordo, che verrà illustrato ai lavoratori...

ETIOPIA – Voci del passato con uno sguardo all’oggi
28 Marzo 2018rossoadminL’Associazione “Il sogno di Tsige”, in collaborazione con il Comune di Colleretto Giacosa e l’Archivio...

Una città per tutti: allo Zac si discute di welfare e politiche d’inclusione
28 Marzo 2018rossoadminProseguono gli incontri del ciclo “A Ivrea si può fare”. Mercoledì 28 marzo il penultimo...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))