I nostri articoli

In punta di piedi

I ragazzi di Mar del Plata e quelli di corso Vercelli. Venerdì 23 febbraio lo...

L’istruzione e la classe docente come nuovo capro espiatorio della società contemporanea

Gli insegnanti vengono percepiti come unici responsabili della diseducazione dei propri figli e in questa...

Doppio Taglio: uno spettacolo teatrale sul femminicidio

E’ organizzato dalla Casa delle Donne d’Ivrea e si terrà martedì 6 marzo, alle ore...

“Food ReLOVution”: la proiezione del film di Thomas Torelli allo ZAC! d’Ivrea

“Scegliere ciò che mangiamo con consapevolezza è un atto rivoluzionario che può cambiare il mondo”...

Libertà e uguaglianza: un problema “antico”: Luciano Canfora al teatro Giacosa, domenica 25 febbraio, alle ore 20.30

Luciano Canfora, professore ordinario di filologia classica nell’Università di Bari, uno dei maggiori storici della...

In sordina a Torino il processo d’appello per i morti di amianto in Olivetti

Più attenzione e partecipazione possono ostacolare la tentazione di “nascondere la polvere sotto il tappeto”...

Embraco: una storia di resistenza operaia

Verso lo sciopero generale di Torino della categoria...

Esiste un’accoglienza in grado di andare oltre il “minimo sindacale”

Sabato 17 febbraio, si è svolto, presso la sala Santa Marta di Ivrea, l’incontro Migranti:...

Il Consiglio Comunale ha votato: nessuno spazio pubblico alle manifestazioni fasciste

Il 20 febbraio si è tenuto il Consiglio Comunale: povertà, federalismo fiscale, testamento biologico e...

Articoli consigliati