AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Musiche popolari europee per la pace allo ZAC
14 Maggio 2018rossoadminVenerdì 18 maggio alle ore 20.30,allo ZAC (Movicentro) di Ivrea Concerto di musiche popolari europee...

Normalizzata e ridimensionata AEG coop in assemblea per rinnovare gli amministratori
14 Maggio 2018rossoadminGiovedì 17 maggio, alle ore 18, all’Officina H di Ivrea, l’assemblea dei soci per l’approvazione...

Francesco Comotto: «Amianto in Olivetti, quando “il fatto non sussiste”»
7 Maggio 2018rossoadminUn fatto che invece “sussiste” è che 14 persone sono morte e altre si ammaleranno...

Comdata chiude Padova e Pozzuoli, ma anche Ivrea non si sente tanto bene
7 Maggio 2018rossoadminCosa sta succedento in Comdata? Si accavallano notizie contrastanti, unica certezza la chiusura delle sedi...

Presentazione del libro “Una vita in Olivetti”
7 Maggio 2018rossoadminSabato 12 maggio, alle ore 21.00, presso la libreria Mondadori d’Ivrea verrà presentato il libro...

Paralipomeni della sentinellografia
7 Maggio 2018rossoadminDalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra...

Sono una lavoratrice Comdata
7 Maggio 2018rossoadminRiceviamo e pubblichiamo la lettera di una lavoratrice della sede di Ivrea di Comdata...

Ivrea comune: “Giustizia per i morti per amianto in Olivetti”
7 Maggio 2018rossoadminRiceviamo e pubblichiamo l’intervento di Cadigia Perini e Gianni Tarena sull’amianto in Olivetti...

“…E vissero tutti gentili e diversi”, sabato 5 maggio all’Oratorio San Lorenzo
4 Maggio 2018rossoadminSabato 5 maggio dalle ore 16 all’Oratorio San Lorenzo di Ivrea, festa a cura del...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)