Scontata la protesta d’ufficio del centro-destra sui contenuti del bando...
Continua a leggereIvrea fa un passo “oltre” nella tutela dei lavoratori
Con la firma del protocollo d’intesa con le organizzazioni sindacali...
Continua a leggereNon chiude la voce dal carcere “La Fenice”
A parole “positiva esperienza”, nei fatti si cerca di impedire...
Continua a leggereI nostri articoli
I bibliotecari licenziati a Ivrea non rinunciano a chiedere giustizia
6 Febbraio 2018rossoadminSe il Sindaco e gli assessori competenti, pensavano che lasciando passare il tempo i due...
Il volantino dei bibliotecari disoccupati
6 Febbraio 2018rossoadminVOLANTINO distribuito da Luca e Giuseppe a Ivrea Chiediamo castigo! Siamo Giuseppe e Luca, oggi...
Una speranza per il Parco dei 5 Laghi?
5 Febbraio 2018rossoadminUn documento sottoscritto dai comuni di Chiaverano, Borgofranco d’Ivrea e numerose associazioni del territorio ribadisce...
Comdata lascia a casa 250 lavoratori interinali della sede di Ivrea
4 Febbraio 2018rossoadminComunicato di “Potere al Popolo”: Sono gli effetti devastanti del Jobs Act Ivrea 3 febbraio...
ANPI: “Mai più fascismi e razzismi, Sabato 10 febbraio manifestazione nazionale a Macerata”
4 Febbraio 2018rossoadmin Associazioni, partiti, sindacati, movimenti democratici tutti insieme in piazza dopo il gravissimo atto di...
Copenaghen 1941: Dio gioca a dadi con l’Universo?
4 Febbraio 2018rossoadminCopenaghen, la pièce andata in scena Venerdì 2 febbraio al teatro Giacosa, con la mirabile...
Il Consiglio Metropolitano prende posizione contro l’esclusione dei diplomati magistrali dalle graduatorie ad esaurimento
2 Febbraio 2018rossoadminComunicato della Città Metropolitana di Torino Nella seduta del 31 gennaio 2018 il Consiglio metropolitano...
Migrazione-integrazione: un film, un libro e le testimonianze il 7 febbraio al Liceo Gramsci di Ivrea
2 Febbraio 2018rossoadminIl liceo Gramsci, in collaborazione con il Progetto Scu.Ter. di ACMOS, il 7 febbraio,dalle 11...
Delucidazioni di un australiano nato a Sidney e morto a New York
2 Febbraio 2018rossoadmin“La politica non dev’essere onnipervasiva. Una delle prime condizioni della libertà è scoprire il confine...
Articoli consigliati
- La guerra dei checkpoint di Luisa Morgantini (comune-info.net, 24-1-25)
- Dopo Ramy: violenza, ordine pubblico, ipocrisia di Livio Pepino (volerelaluna.it, 16/1/25)
- La guerra dei checkpoint di Luisa Morgantini (comune-info.net, 24-1-25)
- Se Israele tradisce la memoria di Auschwitz di Moshe Zuckermann (volerelaluna.it, 13/1/25)
- Gli interessi degli Stati Uniti e quelli dell’Europa di Piero Bevilacqua (volerelaluna.it, 13/1/25)