La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggere
Imparare facendo. In principio fu una panchina…
Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggereCamminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereI nostri articoli
Tra architettura e giardini olivettiani: presentazione del libro “L’Atlante dei Giardini del Piemonte”
7 Settembre 2018rossoadminSabato 15 Settembre alle ore 10.30, a Romano Canavese verrà presentato il libro di Renata...

Bandi di Servizio Civile Nazionale in canavese
7 Settembre 2018rossoadminTanti i progetti di Servizio Civile nazionale attivi sul territorio. C’è tempo fino al 28...

Ivrea, addio all’assessorato al lavoro
4 Settembre 2018rossoadminHo letto e riletto le deleghe dei cinque assessori e del sindaco, ma niente. Sono...

Più di trecento persone in piazza al sit-in “Non in mio nome”
29 Agosto 2018rossoadminLunedì 27 agosto si è svolto il presidio in piazza Ferruccio Nazionale per protestare contro...

“Open Day” delle offerte didattiche a Ivrea e Montalto Dora
29 Agosto 2018rossoadminGiovedì 6 settembre si terrà la giornata delle “porte aperte” attraverso le quali scoprire le...

Festa Fiom a Torino dal 6 all’8 settembre
28 Agosto 2018rossoadminGoverno, Sinistra, FCA e destino industriale di Torino, razzismo al centro della festa, un contributo...

Non in mio nome. Lettera aperta al sindaco di Ivrea
27 Agosto 2018rossoadminLettera aperta Egregi signori Stefano Sertoli,Sindaco di Ivrea Diego Borla, Presidente del Consiglio Comunale Ivrea...
Domenica 2 settembre ad Alpette, presso Alpe Musrai, una giornata con grandi scrittori
27 Agosto 2018rossoadminIn uno scenario mozzafiato in compagnia di FRANCO FAGGIANI, MARCO BALZANO, PAOLO COGNETTI, ENRICO CAMANNI, ANDREA...

Ricomincia martedì 11 settembre il Cineclub Ivrea presso il cinema Boaro.
26 Agosto 2018rossoadminCINECLUB IVREA giunge al prestigioso traguardo della 57a edizione. Le proiezioni si svolgono presso il...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))