La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggere
Imparare facendo. In principio fu una panchina…
Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggereCamminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereI nostri articoli
Don Ciotti a Cuorgnè il 15 settembre per il premio a “Gigio” della Mastropietro
10 Settembre 2018rossoadminSPIrito sempre giovane. 2ª Festa dello SPI-CGIL Lega Alto Canavese a Cuorgnè. Organizzata dalla La...

“Social network” addio?
9 Settembre 2018rossoadminLe tecnologie di rete si sono trasformate in strumenti di dominio? “Le rivoluzioni le fanno...

Ci risiamo!
9 Settembre 2018rossoadminDopo una lunga pausa estiva durante la quale su questo sito la pubblicazione di articoli...

Scuola: riprendersi la parola
8 Settembre 2018rossoadminCominciano le lezioni e il nuovo anno accademico. Tra chi comincia un nuovo ciclo scolastico...

La delegazione “Non in mio nome” ha incontrato il sindaco
8 Settembre 2018rossoadmin«Un incontro cordiale e costruttivo» è il responso dei tre delegati che sono stati ricevuti...

Il M5S d’Ivrea interviene sulla questione migranti
7 Settembre 2018rossoadminIl Movimento5Stelle d’Ivrea interviene sulla questioni migranti nell’eporediese e in merito alle richieste avanzate nella...

Questa estate di “cambiamento”
7 Settembre 2018rossoadminDue avvenimenti storici per Ivrea: inserita nel patrimonio mondiale Unesco ed eletta la prima amministrazione...

Forum Democratico del Canavese: presentazione del libro “Dialogo sull’immigrazione”
7 Settembre 2018rossoadminTerminata l’estate, primo appuntamento dell’anno per il Forum Democratico del Canavese sul tema delle migrazioni...

Il filosofo tedesco Karl Jaspers e il tema della “colpa”: una riflessione sull’odissea dei migranti
7 Settembre 2018rossoadminL’odissea dei migranti. Di chi la colpa? Responsabili solo i governi? Siamo davvero innocenti noi...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))