Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggere
Stampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereCosì belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggereI nostri articoli
Giovedì 22 novembre riunione “calda” del consiglio comunale di Ivrea, anche se gli esiti paiono scontati
21 Novembre 2018rossoadmin“Caso Povolo”, decreto “sicurezza” e immigrazione, Tav e liberalizzazione tratti autostradali intorno alla città saranno...

Osservatorio Migranti: lettera aperta alla Assessora Giorgia Povolo
21 Novembre 2018rossoadminRiceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell’Osservatorio Migranti indirizzata all’assessora d’Ivrea Giorgia Povolo...

Ciò che venne prima della legge Basaglia
19 Novembre 2018rossoadminQuello che l’acqua nasconde, regia di Ivana Ferri, con Lorenzo Bartoli, Valentina Virando, Bruno Maria...

Cosa nasconde quel filo nascosto
19 Novembre 2018rossoadminVisti da noi. Al Cineclub di Ivrea ”Il filo nascosto” di Paul Thomas Anderson Il filo...

Approfondire il teatro con “Arterie”
14 Novembre 2018rossoadminSi chiama ARTERIE il nuovo progetto del Teatro a canone di Chivasso che in questo...

A Ivrea è nata l’Associazione MOABI
14 Novembre 2018rossoadminMartedì 13, nella sede di Via Torino 6 a Burolo si è costituita l’Associazione MOABI...

Festa dell’albero 2018 a Ivrea rinviata a martedì 27
14 Novembre 2018rossoadminUna festa per conoscere e scoprire un angolo verde nel cuore della Città di Ivrea...

Via dalla polvere: uomini in marcia
13 Novembre 2018rossoadminL’attualità dello spettacolo Polvere, con Le voci del tempo, organizzato da Il Quinto Ampliamento La...

La conservazione della memoria della Grande Guerra
11 Novembre 2018rossoadminMolto seguito il convegno realizzato ad Azeglio. La mostra prosegue fino al 15 novembre “Un...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)