AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Una campagna di crowdfunding per la comunità
18 Ottobre 2018rossoadminOnline la piattaforma di crowdfunding per dar vita al progetto sociale promosso da Fondazione di...

Le associazioni eporediesi: “salviamo il lago San Michele”
18 Ottobre 2018rossoadminLegambiente e Serra Morena denunciano la problematica situazione del lago San Michele, ciclicamente infestato da...

Ci sono due opposizioni nel Consiglio Comunale d’Ivrea
17 Ottobre 2018rossoadminDurante l’ultimo consiglio comunale bocciato un emendamento PD e bocciata la candidatura di Colosso come...

Sabato 20 ottobre “Puliamo il mondo” a Ivrea
17 Ottobre 2018rossoadminCome ogni anno, Legambiente Dora Baltea promuove la giornata di cura e pulizia ambientale per...

20 e 21 ottobre a Ivrea: “Il weekend della salute”
16 Ottobre 2018rossoadminDue giornate di appuntamenti aperti a tutti dedicati alla salute e alla prevenzione oncologica organizzate...

Al Forum Democratico si discute di corruzione
16 Ottobre 2018rossoadminNuovo appuntamento del Forum Democratico del Canavese, il 22 ottobre, questa volta dedicato al tema...

Come sta il lavoro a Ivrea?
16 Ottobre 2018rossoadminParafrasando Woody Allen potremmo dire “Dio è morto, Marx pure, e anche il lavoro non...

In tanti alla Marcia PerugiAssisi per la pace e per Riace
16 Ottobre 2018rossoadminDisarmo, nonviolenza, solidarietà, giustizia distributiva, sviluppo dei popoli, diritti umani per tutti e “fraternità”, valore...

Tavarock dal 12 al 20 ottobre
12 Ottobre 2018rossoadminLa 29ª edizione con 5 serate al Palatenda di Tavagnasco Torna Tavarock, il festival di...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)