AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Una Traviata dalla parte delle donne
23 Novembre 2018rossoadminLa Traviata di Lella Costa presentata all’Officina H di Ivrea Mancano pochi giorni alla Giornata...

Live-blog del Consiglio Comunale di Ivrea del 22 novembre 2018
22 Novembre 2018rossoadminVarieventuali sperimenta per la prima volta il live-blog del Consiglio Comunale. A partire dalle 19.30...

Il M5S d’Ivrea spinge per la realizzazione del progetto di “liberalizzazione autostradale”
22 Novembre 2018rossoadminCirca 1.400 firme totali raccolte dal M5S d’Ivrea per il progetto di gratuità dei caselli...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: la Casa delle Donne d’Ivrea organizza lo spettacolo “VOLO”
22 Novembre 2018rossoadminLo spettacolo si terrà venerdì 23 novembre, alle ore 21 a Banchette e sarà gratuito...

Emergency porta a Scarmagno lo spettacolo “Stupidorisiko. Una geografia di guerra”
21 Novembre 2018rossoadminSabato 24 novembre, ore 21, a Scarmagno si terrà l’ultimo appuntamento del gruppo del Canavese...

La giungla delle cuffie
21 Novembre 2018rossoadminPeggiorano nell’indifferenza generale le condizioni di lavoro di operatori e operatrici dei call center, cottimisti...

Giovedì 22 novembre riunione “calda” del consiglio comunale di Ivrea, anche se gli esiti paiono scontati
21 Novembre 2018rossoadmin“Caso Povolo”, decreto “sicurezza” e immigrazione, Tav e liberalizzazione tratti autostradali intorno alla città saranno...

Osservatorio Migranti: lettera aperta alla Assessora Giorgia Povolo
21 Novembre 2018rossoadminRiceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell’Osservatorio Migranti indirizzata all’assessora d’Ivrea Giorgia Povolo...

Ciò che venne prima della legge Basaglia
19 Novembre 2018rossoadminQuello che l’acqua nasconde, regia di Ivana Ferri, con Lorenzo Bartoli, Valentina Virando, Bruno Maria...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)