AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Michelizza: “Quella di Canestri Senza Reti è una storia che merita di essere conosciuta”
29 Dicembre 2018rossoadminRiceviamo e pubblichiamo l’intervento di Armando Michelizza sulla storia della manifestazione sportiva Canestri Senza Reti...

Giornata della Memoria: proiezione del documentario”A German Life” il 1° febbraio
29 Dicembre 2018rossoadminUna memoria da riconquistare: il 1° febbraio proiezione del documentario “A German Life” un’intervista a...

Nel sostanziale oscuramento mediatico, arriva a conclusione a gennaio il congresso della CGIL, con Landini in pole position per diventarne segretario
29 Dicembre 2018rossoadminLa candidatura di Landini a nuovo segretario della più grande organizzazione sindacale apre prospettive alla...

Si chiude un anno indimenticabile per Ivrea
29 Dicembre 2018rossoadminE se ne apre uno chiarificatore e straordinariamente impegnativo...

Sandro Raga tra lacrime e musica
28 Dicembre 2018rossoadminFilarmonica ruegliese orfana del suo maestro...

Un anno di lavoro, un anno di fatica.
27 Dicembre 2018rossoadminSi potrebbe parlare del 2018 come di un annus horribilis, se non fosse che quello...

…che Dio perdona a tutti. Il primo romanzo di Pif
26 Dicembre 2018rossoadmin“Molto credente, tanto che aveva imposto a tutte le agenzie di appendere il crocifisso. Era...

Di cosa si è discusso durante l’ultimo consiglio comunale d’Ivrea 2018
20 Dicembre 2018Andrea BertolinoInterpellanze e mozioni sono state nuovamente al centro di questo consiglio, ma non ci sono...

Venerdì 21 pastasciutta antifascista “del PONTE”
19 Dicembre 2018rossoadminFiaccolata per Ivrea e cena antifascista in occasione della ricorrenza dell’esplosione del ponte da parte...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)