AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Lavoro: un 2019 denso di problemi ed incognite
3 Gennaio 2019rossoadminSarà un esercizio di corto respiro fare le pulci al Governo se non si riapre...

Ciao Gualtiero.
31 Dicembre 2018rossoadminNella notte tra il 29 e 30 dicembre ci ha lasciati improvvisamente un carissimo amico...

Lo spettro dell’emarginazione sociale per i migranti nel 2019
29 Dicembre 2018rossoadminGli accordi con la Prefettura, la gestione consortile, il coivolgimento dei Comuni, la legge 132...

Incontro pubblico sul nuovo traliccio per le telecomunicazioni a Pavone C.se: quali rischi per la salute?
29 Dicembre 2018rossoadminL’incontro si terrà giovedì 3 gennaio 2019, alle 17.30 allo Zac! d’Ivrea e vedrà la...

Quale strategia per la cultura a Ivrea nel 2019?
29 Dicembre 2018rossoadminIl 2018 a Ivrea verrà ricordato soprattutto come l’anno che ha portato al riconoscimento, inseguito...

Lavoro 2018 a Ivrea: addio alla “ripresina”
29 Dicembre 2018rossoadminIl bacino del lavoro eporediese risulta essere il peggiore di tutto il Piemonte; i dati...

Fresc: “Il supermercato della Coop? Non è la nostra idea di sviluppo della città”
29 Dicembre 2018rossoadminRiceviamo e pubblichiamo l’intervento del consigliere del M5S Massimo Fresc in merito alla questione del...

Infosfera, anno 2019
29 Dicembre 2018rossoadminNel 2018 le tecnologie di rete si sono ormai trasformate in strumenti di dominio. La...

Perna: “Canestri Senza Reti è la rappresentazione migliore dell’Europa che avremmo voluto”
29 Dicembre 2018rossoadminStoria breve di come nacque “Canestri Senza Reti”, giunta quest’anno alla sua diciannovesima edizione...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)