La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggere
Imparare facendo. In principio fu una panchina…
Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggereCamminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereI nostri articoli
“Un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza”
13 Febbraio 2019rossoadminSullo sgombero dell’Asilo occupato di Torino: cercare di capire e analizzare situazioni e realtà che...

La Casa delle Donne di Ivrea aderisce al progetto Cipì con lo sportello S.O.S. Famiglie
13 Febbraio 2019rossoadminUn’opportunità per i bambini e le loro famiglie. Lo sportello è aperto il primo martedì...

Intervista a ViviamoIvrea: «Siamo minoranza quando vogliamo far passare mozioni in cui crediamo; facciamo opposizione quando pensiamo vada fatto»
13 Febbraio 2019rossoadminViviamo Ivrea respinge però l’accusa che Comotto sia un “consigliere aggiunto di maggioranza” e sostiene...

Il valore di una nota a San Remo
13 Febbraio 2019rossoadminMalgrado la ritualità dell’evento, l’impressione che si ricava dalla 69a edizione del Festival di Sanremo...

Le arance dello storico carnevale di Ivrea diventano concimi: quando lo “spreco” genera risorse
13 Febbraio 2019rossoadminLo Storico Carnevale di Ivrea genera ogni anno alcune centinaia di tonnellate di arance (insieme...

“Animale sarai tu” al Liceo Martinetti
13 Febbraio 2019rossoadminUna mostra degli allievi al Liceo artistico di Caluso rivisita grandi ritratti della storia dell’arte...

Lavoro Ivrea: sottoccupazione e ammortizzatori sociali
12 Febbraio 2019rossoadminIn un paese che mescola contrasto alla povertà e politiche attive per il lavoro (leggi...

“L’albero del vicino” di Hafsteinn Gunnar
12 Febbraio 2019rossoadminVisti da noi Rassegna Cineclub Ivrea Ci sono film che vengono ritenuti banali perché poggiano...

Il carcere di Ivrea tra le proteste dei detenuti e quelle delle guardie
8 Febbraio 2019rossoadminDalla relazione di fine mandato del “Garante dei diritti delle persone private della libertà personale” importanti...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))