I nostri articoli

Intervista a ViviamoIvrea: «Siamo minoranza quando vogliamo far passare mozioni in cui crediamo; facciamo opposizione quando pensiamo vada fatto»

Viviamo Ivrea respinge però l’accusa che Comotto sia un “consigliere aggiunto di maggioranza” e sostiene...

Il valore di una nota a San Remo

Malgrado la ritualità dell’evento, l’impressione che si ricava dalla 69a edizione del Festival di Sanremo...

Le arance dello storico carnevale di Ivrea diventano concimi: quando lo “spreco” genera risorse

Lo Storico Carnevale di Ivrea genera ogni anno alcune centinaia di tonnellate di arance (insieme...

“Animale sarai tu” al Liceo Martinetti

Una mostra degli allievi al Liceo artistico di Caluso rivisita grandi ritratti della storia dell’arte...

Lavoro Ivrea: sottoccupazione e ammortizzatori sociali

In un paese che mescola contrasto alla povertà e politiche attive per il lavoro (leggi...

“L’albero del vicino” di Hafsteinn Gunnar

Visti da noi Rassegna Cineclub Ivrea Ci sono film che vengono ritenuti banali perché poggiano...

Il carcere di Ivrea tra le proteste dei detenuti e quelle delle guardie

Dalla relazione di fine mandato del “Garante dei diritti delle persone private della libertà personale” importanti...

Vino risponde a varieventuali: “Mi sembra eccessivamente tranchant il giudizio sul fallimento del Reddito di Inclusione, vi spiego perché”

Riceviamo e pubblichiamo alcune considerazioni di Augusto Vino sorte in merito all’articolo, pubblicato su questo...

L’associazione dei pendolari: “la Porta del Canavese può attendere, le priorità sono altre”

L’Associazione Utenti Ferrovia Chivasso – Ivrea – Aosta prende posizione in merito alla proposta di...

Articoli consigliati