TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 –...
Continua a leggere
Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggereStampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereI nostri articoli
Il Consiglio Comunale ha deliberato: verrà intitolata una piazza o un giardino alle Madri Costituenti
25 Marzo 2019rossoadminQuel lontano 2 giugno 1946 in cui le donne votarono e in cui furono elette...

Bollengo ricorda le vittime innocenti di mafia
25 Marzo 2019rossoadminBollengo è stato, il 21 marzo scorso, uno dei “4.000 luoghi del 21 marzo”...

Sala Mozart: uno spazio in più. Ma di che tipo?
24 Marzo 2019rossoadminUna nuova sala pubblica per la città d’Ivrea, ma resta l’incognita su chi potrà permettersi...

Chiusa una delle sedi distaccate dell’Asilo Nido Comunale: è il mercato, bambini
24 Marzo 2019rossoadminChiusa la sede distaccata dell’Opera Pia Moreno. Tra i tentativi di “rassicurazione” dell’amministrazione comunale continua...

Ivrea città di consumo o Ivrea città Unesco? Una scelta politica
24 Marzo 2019rossoadminSul progetto Coop grava il parere della Regione che si è espressa sfavorevolmente sull’iter procedurale...

Legambiente e Osservatorio AMI sul caso Coop: «quello UNESCO è un patrimonio da non disperdere»
24 Marzo 2019rossoadminL’associazione Legambiente e l’Osservatorio del Paesaggio AMI hanno scritto una lettera indirizzata alla Soprintendenza di...

I prodotti dell’associazione Moabi alla Bottega degli scampoli e del cucito
24 Marzo 2019rossoadminL’Associazione Moabi e la Bottega degli scampoli e del cucito hanno stipulato un accordo importante...

Medioevo? No, grazie. Verona: la pericolosa nostalgia dei roghi
24 Marzo 2019rossoadminSe non ora, quando? A Verona contro gli usurpatori del diritto alla libertà di scelta...

Comdata incassa nuove commesse. Tutto bene?
24 Marzo 2019rossoadminDue buone notizie per Comdata: l’acquisizione del servizio clienti telefonico di Giordano Vini per la...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)