Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggere
Camminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereInvestire nella disabilità con concretezza
Asini si nasce & Gang dell’inclusione danno vita a un...
Continua a leggereI nostri articoli
Avanti verso l’8 marzo. Indietro nella pari dignità.
6 Marzo 2019rossoadminL’8 marzo si avvicina mentre sembrano allontanarsi ogni giorno i tanti passi avanti fatti dalle...

8 marzo. Sciopero globale delle donne
6 Marzo 2019rossoadminDalla festa della mimosa … allo sciopero globale Le condizioni di vita delle donne, tutte...

Mozione al Consiglio comunale: Stop esportazione di armi all’Arabia Saudita
4 Marzo 2019rossoadminLe associazioni eporediesi per la pace, il disarmo, l’antifascismo e l’accoglienza, tornato a sollecitare il...

Anche Viviamo Ivrea interviene sulla vicenda Guelpa
28 Febbraio 2019rossoadminA seguito delle dichiarazioni contenute nella lettera della consigliera della Guelpa Franca Vallino, il consigliere...

M5S d’Ivrea: “I soldi della Guelpa sono dei cittadini eporediesi”
28 Febbraio 2019rossoadmin«Poca trasparenza, personalismi, azioni non condivise, gravi conflitti interni alla Fondazione Guelpa: così non va»...

Fondazione Guelpa: un ginepraio da districare
27 Febbraio 2019rossoadminLa consigliera del Consiglio d’Amministrazione Guelpa Franca Vallino ha inviato al Sindaco e ai consiglieri...

Venerdì 8 marzo comincia il ciclo d’appuntamenti “La Resistenza delle donne”
27 Febbraio 2019rossoadminOrganizzato dall’ANPI e da Comunità Creativa. Primo incontro su Hannah Arendt e il pensiero delle...

È giunto al termine il Protocollo “Arance Frigie” dello Storico Carnevale d’Ivrea
27 Febbraio 2019rossoadminL’accordo permetteva di rendere trasparenti e verificabili i dati relativi alla produzione e al trasporto...

Massimo Cacciari al Forum Democratico parla di crisi della democrazia rappresentativa in Europa
27 Febbraio 2019rossoadminSi terrà mercoledì 13 marzo, alle ore 21.00 a Ivrea presso il Polo Universitario Officine...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))