La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggere
Imparare facendo. In principio fu una panchina…
Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggereCamminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereI nostri articoli
Cacciari: una nuova Europa o rassegnamoci a «una autocrazia post-democratica nella quale ceto politico e potere economico saranno indistinguibili»
17 Marzo 2019rossoadminDemocrazia, Europa, formazione del ceto politico, sfida ambientale i temi affrontati dal filosofo veneziano in...

Le mille voci della protesta
17 Marzo 2019rossoadminTantissimi i cartelloni, tutti scritti a mano, che coloravano la manifestazione del 15 marzo a...

Make the world GRETA again
17 Marzo 2019rossoadmin«Voi parlate solamente di un’eterna crescita economica ‘sostenibile’ perché avete troppa paura di risultare impopolari»...

#Immaginideipregiudizi: una mostra fotografica a Ivrea sull’origine di intolleranza e discriminazioni
17 Marzo 2019rossoadminDiffusa nella città è frutto del lavoro di studenti dell’Albe Steiner di Torino e viene...

Studenti e migranti contro i pregiudizi e l’intolleranza
13 Marzo 2019rossoadminL’associazione LUCY in collaborazione con l’Osservatorio Migranti di Ivrea presenta la mostra fotografica #IMMAGINIDEIPREGIUDIZI. Sabato...

Il laboratorio musicale d’integrazione “Portaverta”
13 Marzo 2019rossoadminTutti i martedì dalle ore 17 alle 18.30 allo ZAC! d’Ivrea un pomeriggio di musica...

Doppio appuntamento in Canavese in occasione della Giornata in ricordo delle vittime di mafia
13 Marzo 2019rossoadminIl 15 e 23 marzo in occasione della Giornata Nazionale in Ricordo di tutte le...

L’ANPI interviene sulla richiesta di intitolare una via alle vittime delle foibe
13 Marzo 2019rossoadminComunicato Anpi Ivrea e Basso Canavese Il “Giorno del Ricordo” è diventato una celebrazione egemonizzata...

Facile Risparmio Etico. I venerdì dell’Accademia
13 Marzo 2019rossoadminL’Accademia dell’Hardware e Software Libero “Adriano Olivetti“, associazione culturale nata nel 2010 con l’obiettivo di...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))