Si moltiplicano le mobilitazioni per fermare il genodicio a Gaza...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar nel terrore quotidiano per gli attacchi dei coloni
AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggereI nostri articoli
M5S attacca sul caso Coop: “abbiamo verificato nei fatti l’inadeguatezza dell’Amministrazione”
31 Marzo 2019rossoadmin«La costruzione di un ipermercato Coop in zona Unesco è giudicato negativamente da tutti gli...

“Stop bombe per la guerra in Yemen”
31 Marzo 2019rossoadminIl Consiglio Comunale d’Ivrea, nella seduta del 21 marzo ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno...

Arca Technologies e la fine anticipata della solidarietà
29 Marzo 2019rossoadminLa notizia non è ormai più tanto fresca: il primo di marzo Arca Technologies annuncia...

Agile ex Eutelia: i lavoratori non si arrendono.
29 Marzo 2019rossoadminLa vicenda dell’Agile ex Eutelia (ex Olivetti) è emblematica, un riferimento per la qualità, la...

Vodafone. Se 1130 esuberi vi sembran pochi …
28 Marzo 2019rossoadminDopo l’incontro dell’11 marzo scorso il confronto tra l’Azienda e le OO.SS è ripreso nelle...

A ciambra, di Jonas Carpignano
26 Marzo 2019rossoadminPer la rassegna “Visti da noi” A Ciambra, proiettato al Cineclub Ivrea martedì 19 e...

Il Consiglio Comunale ha deliberato: verrà intitolata una piazza o un giardino alle Madri Costituenti
25 Marzo 2019rossoadminQuel lontano 2 giugno 1946 in cui le donne votarono e in cui furono elette...

Bollengo ricorda le vittime innocenti di mafia
25 Marzo 2019rossoadminBollengo è stato, il 21 marzo scorso, uno dei “4.000 luoghi del 21 marzo”...

Sala Mozart: uno spazio in più. Ma di che tipo?
24 Marzo 2019rossoadminUna nuova sala pubblica per la città d’Ivrea, ma resta l’incognita su chi potrà permettersi...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)