TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 –...
Continua a leggere
Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggereStampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereI nostri articoli
Intercultura 2019-2020: 13 studenti canavesani vincitori del programma di vita e studio all’estero
5 Maggio 2019rossoadminLa premiazione per il conferimento delle borse di studio si terrà giovedì 9 maggio alle...

Ciclo vero e ciclo tappo
5 Maggio 2019rossoadminUno sport sempre più in balia del mercato. Tante iniziative in attesa della tappa del 26...

Ivrea capitale della lettura: torna dal 31 maggio al 2 giugno la Grande Invasione
5 Maggio 2019rossoadminTra gli ospiti Concita De Gregorio, Gianni Mura, Darwin Pastorin, Matteo Nucci, Ferruccio De Bortoli...

Fede, politica, partecipazione: incontro con Frei Betto ad Albiano d’Ivrea
5 Maggio 2019rossoadminL’incontro si terrà sabato 11 maggio, alle ore 17.00 al Castello d’Albiano ed è organizzato...

Primo maggio a Torino festa dei lavoratori o festa privata?
5 Maggio 2019rossoadminTante le denunce per gli attacchi al corteo del primo maggio a Torino, dove ancora...

CIC. L’assemblea decide: sciopero di otto ore il 13 maggio.
5 Maggio 2019rossoadminDall’annuncio del 17 aprile dell’apertura di una procedura di licenziamento collettivo, il primo momento di...

Il 1 maggio giornata di festa e di lotta
30 Aprile 2019rossoadminQual è il significato del primo maggio oggi che il lavoro è stato destrutturato e...

Conta di più l’arte o la vita?
29 Aprile 2019rossoadminIl rogo di Notre Dame A proposito dell’articolo di Franco Di Giorgi Notre Dame de...

Conta di più l’arte o la vita?
29 Aprile 2019rossoadminIl rogo di Notre Dame A proposito dell’articolo di Franco Di Giorgi Notre Dame de...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)