Si moltiplicano le mobilitazioni per fermare il genodicio a Gaza...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar nel terrore quotidiano per gli attacchi dei coloni
AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggereI nostri articoli
M5S su Guelpa: “azzerare il Consiglio d’amministrazione della Fondazione Guelpa, per ripartire”
7 Aprile 2019rossoadmin«Occorre rifondare il sistema di gestione del patrimonio lasciato in eredità ai cittadini eporediesi. Una...

“Una vita da eretico” – presentazione del libro su Alfredo Tradardi
7 Aprile 2019rossoadminSabato 13 aprile allo Zac! d’Ivrea a partire dalle ore 17.00...

Sabato 13 aprile concerto per Emergency del gruppo folk rock valdostano L’Orage
7 Aprile 2019rossoadminIl costo del biglietto è di 15€ e parte del ricavato sarà devoluto ai progetti...

“Visti da noi” – Choose Love, serata evento
7 Aprile 2019rossoadminAl cinema Boaro il regista e documentarista indipendente Thomas Torelli ha presentato il suo ultimo...

ViviamoIvrea sulla Fondazione Guelpa: “Esprimiamo pieno sostegno alla consigliera Vallino”
7 Aprile 2019rossoadminViviamoIvrea interviene sulla vicenda Guelpa esprimendo piena solidarietà alla consigliera Vallino e al suo operato...

A Torino stato di tensione permanente, a senso unico
4 Aprile 2019rossoadminUn intero quartiere militarizzato da quasi due mesi e l’intera città bloccata dalla polizia sabato...

Il “dopo Friday for future”: qual è la situazione delle acque eporediesi?
1 Aprile 2019rossoadminLe manifestazioni globali di piazza hanno richiamato l’attenzione sull’importanza dell’ambiente e dei cambiamenti climatici, ma...

Arriva anche a Ivrea la mostra “Exodos: storie di persone, migrazioni, arrivi e inclusione”
31 Marzo 2019rossoadminSarà presentata e inaugurata venerdì 5 aprile alle ore 17.00 in Sala Santa Marta e...

M5S sulle dimissioni del Presidente della Fondazione Guelpa: “ora occorre una figura condivisa”
31 Marzo 2019rossoadmin«E’ giunto il momento di azzerare il consiglio di amministrazione e ripartire secondo quanto votato...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)