Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Quando anni di piombo voleva dire di tipografie
10 Giugno 2019rossoadmin“Piccoli tasti, grandi firme: l’epoca d’oro del giornalismo italiano (1950 – 1990)” presso il Museo Civico...

Grande Invasione: Ivrea riscopre i suoi spazi migliori
10 Giugno 2019rossoadminUn evento culturale di spicco quello tenutosi in città dal 31 maggio al 2 di...

Assalto alla tabaccheria di Pavone. E adesso?
10 Giugno 2019rossoadminUn commento riguardante l’episodio del ladro ucciso alla tabaccheria di Pavone Canavese...

Scassinatore ucciso a San Bernardo: drammi umani che chiedono compassione, usati invece per la propaganda continua
8 Giugno 2019rossoadminUn giovane ucciso, un commerciante col peso di averne stroncato la vita: una tragedia che...

Con Unesco la ICO e la Portineria del Pino tornano al centro
6 Giugno 2019rossoadminA quasi un anno del riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO a “Ivrea Città industriale del...

La bellezza della democrazia: «Carneade! Chi era costui?»
6 Giugno 2019rossoadminDiverse le reazioni alle riflessioni (battute?) su Facebook dell’on. Vigna sulle manifestazioni antifasciste del 1...

Serata con Emergency: Il bene & il male: spettacolo musicale contro le guerre
5 Giugno 2019rossoadminSabato 8 giugno – ore 21 – Sala Emilio Pinchia, via Roma 59 – Banchette...

Fiat-Renault: quali vantaggi? E quali rischi, soprattutto per i lavoratori?
3 Giugno 2019rossoadminAccordo Fca-Renault, analisi e riflessioni di Federico Bellono della segreteria provinciale Cgil Torino L’accordo tra...

Tre lezioni che possiamo trarre dalla giornata antifascista del 1° giugno
3 Giugno 2019rossoadminSabato 1° giugno i ragazzi del Castellazzo Assediato hanno presidiato piazza Balla, mentre un corteo...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))