TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 –...
Continua a leggere
Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggereStampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereI nostri articoli
CINECLUB IVREA: al via la stagione 2019 – 2020
30 Agosto 2019rossoadminTrenta film di qualità firmati da registi di tutto il mondo al Cinema Boaro di...

Oltre il cancello. Da fuori a dentro, dove nessuno ti sente.
30 Agosto 2019rossoadminDall’inserto di varieventuali “La Fenice” – Il giornale dal carcere. Anche io passavo davanti alle...

Un altro mondo è possibile. Festa in rosso Rifondazione Comunista
29 Agosto 2019rossoadminDal 6 al 14 settembre si terrà la festa provinciale di Rifondazione Comunista – La...

Festa FIOM-Cgil Torino 2019
29 Agosto 2019rossoadminCon il titolo “Lavoro, sviluppo, ambiente: i metalmeccanici verso il futuro”, torna la festa della...

Ospedale di Ivrea. A qualcuno piace caldo.
1 Agosto 2019rossoadminUn provvedimento disciplinare all’infermiere che ha segnalato la temperatura elevata all’interno dell’Ospedale di Ivrea ...

Ferruccio Nazionale e le nuove-vecchie destre di oggi
1 Agosto 2019rossoadminUna riflessione a cura dell’ANPI Questi sono giorni di caldo estremo per l’imponente cambiamento climatico...

25 luglio 1944: la battaglia del Lys – 20 luglio 2019 a ISSIME si rinnova il ricordo
22 Luglio 2019rossoadminIl racconto di quella giornata del 1944. Per non dimenticare È un’estate di fuoco e...

Torna CinemAmbiente in Valchiusella
22 Luglio 2019rossoadminTorna dall’1 all’11 agosto la rassegna di film sull’ambiente nei comuni della Valchiusella Dopo l’esordio...

A l’è sempre Carlevé
22 Luglio 2019rossoadminIl Comitato delle Componenti dello Storico Carnevale di Ivrea ha deciso di inviare alle autorità...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)