Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Il presidente del MIR Monti : “plaudiamo all’iniziativa dei segretari CGIL, CISL e UIL sulla messa al bando delle armi nucleari”
30 Settembre 2019rossoadminRiceviamo e pubblichiamo l’intervento del presidente del Mir Pierangelo Monti...

Camminata urbana tra i quartieri storici residenziali Olivetti d’Ivrea
30 Settembre 2019rossoadminVenerdì 11 ottobre l’Associazione Archivio Storico Olivetti organizza, in collaborazione con l’Archivio Nazionale del Cinema...

Il bullismo in un video al Liceo Botta
30 Settembre 2019rossoadminIl bullismo in un video, per comprenderlo e per combatterlo è la realizzazione che verrà...

Wikipedia, nuove tecnologie e libera conoscenza al Forum Democratico
30 Settembre 2019rossoadminAppuntamento per venerdì 11 ottobre, ore 21.00 al Polo Universitario Officine H d’Ivrea con Miriam...

Lettera del sindaco Ricca su città metropolitane e province
30 Settembre 2019rossoadminIl sindaco di Bollengo Sergio Ricca scrive al presidente dell’ANCI Antonio Decaro della necessità di...

Friday for future: una manifestazione educata
30 Settembre 2019rossoadminFriday for future. 27 settembre a Torino: giovani, e anche vecchi, in corteo Volendo, dopo...

Manital: gloria e miseria di un’azienda “orgoglio canavesano”
29 Settembre 2019rossoadminCresce la tensione in Manital: stipendi non pagati, crisi di liquidità, rischio di amministrazione controllata...

Franco Giorgio (Art.1 MdP) sull’esito della risoluzione europea che equipara comunismo e nazismo
22 Settembre 2019rossoadminFranco Giorgio: «forse con gli amici del PD bisogna ricominciare dalle elementari, perché senza basi...

Vicenda In.Re.Te: se questo è il nome della legalità
22 Settembre 2019rossoadminIl caso dell’elezione di un nuovo presidente del Consorzio ha visto il ripetersi di un...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))