Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Lavoro: un pessimo 2019
22 Dicembre 2019rossoadminNell’articolo di fine 2018 intitolato “Un anno di lavoro, un anno di fatica“, dicevamo che...

“La mafia è anche un problema locale, non solo globale”. Un anno di presidio di Libera nel Canavese
22 Dicembre 2019rossoadminCome la mafia si è radicata in Piemonte e come associazioni come Libera, anche sul...

L’attacco è stato brutale e ha fatto gravi danni: è aperta una partita fondamentale per il futuro delle nostre comunità
22 Dicembre 2019rossoadminFinisce l’anno in cui il nostro Paese ha abolito il diritto d’asilo previsto dalla Costituzione...

Manital. Udienza rinviata al nove gennaio. Stipendi non pervenuti.
22 Dicembre 2019rossoadminVenerdì 20 dicembre il tribunale di Torino si doveva pronunciare sull’insolvenza di Manital, cioè decidere...

Manital: caduta libera senza rete.
16 Dicembre 2019rossoadminLa situazione sta velocemente precipitando. Il piano industriale presentato dall’AD di Manital, Luigi Grosso, non...

MGC-Manital. Fatti e misfatti in breve.
16 Dicembre 2019rossoadminI lavoratori della MGC-Manital sabato 14 in piazza del municipio a Ivrea hanno distribuito un...

“DESTINAZIONE FUTURO”: dalle pratiche locali di inclusione uno spettacolo, al teatro Giacosa giovedì 19 dicembre
15 Dicembre 2019rossoadmin“Cantami, o Musa, le differenze tra noi”: teatro e musica a conclusione dei laboratori con...

Cgil Cisl Uil lanciano la “vertenza Torino”: il 13 dicembre manifestazione con fiaccolata
12 Dicembre 2019rossoadminCgil Cisl Uil di Torino e Canavese hanno deciso di dare avvio alla “vertenza Torino”...

Allo ZAC! festa di compleanno con nuovi impegni per questo insostituibile “spazio di comunità”
9 Dicembre 2019rossoadminUna bella e molto partecipata festa che è stata anche occasione per riflettere sulle marginalità...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))