Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Consorzio In.Re.Te: il trionfo della ragione ovvero l’isolamento del Comune di Ivrea
24 Dicembre 2019rossoadminSaga del Consorzio per i servizi sociali dell’Eporediese: prevale la scelta di modificare lo Statuto...

Futuro nebuloso per le attività culturali
23 Dicembre 2019rossoadminDopo la conclusione, il 31 dicembre, della mostra al Museo Garda, si apre un futuro...

Ivrea: oggi il Consiglio Comunale sul bilancio
23 Dicembre 2019rossoadminTre emendamenti proposti dal PD contro il raddoppio dello stanziamento per la Fondazione del Carnevale...

Ivrea “ridimensionata”: più paesone di provincia che città?
23 Dicembre 2019rossoadminIl processo è in corso da tempo, accelerato dall’attuale amministrazione, ma forse si può ancora...

Anno 2020: dalle tante crisi in atto può nascere una nuova politica per Ivrea
23 Dicembre 2019rossoadmin1.500 sardine in piazza di Città a cantare Bella Ciao; un nuovo movimento per la...

Marcia Ecumenica per la Pace a Ivrea
22 Dicembre 2019rossoadminDomenica 29 dicembre, a partire dalle ore 20.45 si terrà la Marcia Ecumenica per la...

Gualtiero, un anno dopo
22 Dicembre 2019rossoadminCaro Gualtiero, ormai è trascorso un intero anno da quando, come dicono gli alpini, sei...

Consigli di lettura per le festività
22 Dicembre 2019rossoadminCome ogni anno, in occasione delle festività natalizie i redattori e le redattrici di varieventuali...

Nasce a Ivrea il Recovery College per un diverso modo di concepire la salute mentale
22 Dicembre 2019rossoadminGiovedì 12 e venerdì 13 dicembre nell’aula magna del corso di infermieristica dell’università di Torino...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))