Tra proteste dei detenuti e malcontento degli agenti la Casa...
Continua a leggere
Elezioni Rsu Muviq Ivrea: La FIOM CGIL consolida la sua presenza, Monica Tedesco la più votata
Martedì 21 ottobre si sono tenute alla Muviq di Ivrea...
Continua a leggereIl rapporto tra centro e periferia: il caso Bellavista
Le trasformazioni del quartiere e dei suoi abitanti richiedono una...
Continua a leggereI nostri articoli
Cara Fenice
16 Marzo 2020rossoadminPensieri in volo… dall’oceano e una lettera della redazione di varieventuali ai colleghi della Fenice...

Protocollo lavoro. Solo un punto di partenza
16 Marzo 2020rossoadminDopo le proteste e gli scioperi dei lavoratori il governo il 13 marzo ha convocato...

“Non siamo carne da macello”
16 Marzo 2020rossoadmin“Non siamo carne da macello” è l’urlo degli operai delle fabbriche per il ritardo e...

Canto I. L’arma di distrazione di massa
11 Marzo 2020rossoadminRUBRICA La scimmia sulla spalla Per cui ritorno al solito punto che mi pare la...

Tempo di scienza e di responsabilità
10 Marzo 2020rossoadminLa scienza da sola non può farcela! Serve l’aiuto di ognuno di noi, serve riscoprirsi...

Ivrea: il rimpasto di Giunta e una comunità senza un riferimento credibile
8 Marzo 2020rossoadminDopo le vicende carnevalesche, l’ultima farsa del “rimpasto di Giunta” mostra un’amministrazione comunale incapace di...

All’Olivetti c’erano anche lavoratrici e lavoratori, e ISMEL ne documenta la storia sindacale
8 Marzo 2020rossoadminGiuseppe Capella presenta il lavoro di documentazione della storia sindacale nella grande azienda eporediese realizzato...

L’inaccettabile duraturo silenzio della maggioranza sulla Variante di Piano Regolatore
8 Marzo 2020rossoadminLa maggioranza consiliare litiga su “cambi di casacca” e nuovi assessorati, beffandosi delle reali esigenze...

Migranti e integrazione: possiamo e dobbiamo difendere un’esperienza preziosa
8 Marzo 2020rossoadminQuello che ci apprestiamo a vivere è un periodo estremamente delicato e pericoloso per il...

Articoli consigliati
- L’Hmanité: «Pasolini comunista eretico» di Aurélien Soucheyre (rifondazione.eu, 31-10-25)
- La ricetta è aumentare i salari di Patrizia Pallara (collettiva.it, 21-10-25)
- ‘Democrazia al Lavoro’: piattaforma manifestazione nazionale 25 ottobre 2025 di CGIL nazionale (cgil.it, 21-10-25)
- «Liberare la Palestina per liberare Israele» di Dora Mengüç, Ofer Cassif (jacobinitalia.it, 21-10-25)
- Se potessi avere tre euro al mese di Stefano Milani (collettiva.it, 21-10-25)
- Viva il Belpaese in cui l’evasione fiscale cresce e si riducono le tasse ai ricchi! di Rocco Artifoni (volerelaluna.it, 20-10-25)
- In pensione sempre più tardi: la verità che il governo non dice di Daniela Zero (collettiva.it, 20.10.25)
- La tragedia e la speranza della Storia di Franco Di Giorgi (volerelaluna.it, 20-10-25)
- Dalla critica dell’economia a un programma per l’alternativa di Marco Bertorello e Giacomo Gabbuti (jacobinitalia.it, 17-10-25)
- “Corina, perché chiedi agli Stati Uniti di invadere il Venezuela?” di Adolfo Pérez Esquivel (volerelaluna.it, 17-10-25)
- Dalla Flotilla alla Gkn: il futuro (ir)rompe di Tommaso Chiti (jacobinitalia, 16-10-25)
- “Non verrà promosso chi non supererà l’esame di umanità” di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 14-10-25)
- Altro che Nobel: i dati mostrano che, di fatto, sono stati gli Stati Uniti a bombardare Gaza di Andrea Siccardo (altreconomia.it, 10-10-25)
- Lotta di classe identitaria e non identitaria di John Holloway (comune-info.net, 10-10-25)
- Francia, crisi di regime di Fabien Escalona (jacobinitalia.it, 10-10-25)
- Il terrorismo dimenticato di Israele di Giovanni Vighetti (volerelaluna.it, 9-10-25)
- Sull’accordo per Gaza di Paola Caridi (comune-info.net, 9-10-25)
- Un tempo nuovo – Sull’Ottobre italiano di Marco Revelli (volerelaluna.it, 8-10-25)
- Lo stato di negazione di Emilio Gardini (jacobinitalia.it, 8-10-25)
- «Dobbiamo fare come col Sudafrica» di Marco Bertorello e Riccardo Rudino (jacobinitalia.it, 8-10-25)
- Il valletto di Trump (e di Israele) di Salvatore Cannavò (jacobinitalia.it, 6-10-25)
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)


