Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
All’Olivetti c’erano anche lavoratrici e lavoratori, e ISMEL ne documenta la storia sindacale
8 Marzo 2020rossoadminGiuseppe Capella presenta il lavoro di documentazione della storia sindacale nella grande azienda eporediese realizzato...

L’inaccettabile duraturo silenzio della maggioranza sulla Variante di Piano Regolatore
8 Marzo 2020rossoadminLa maggioranza consiliare litiga su “cambi di casacca” e nuovi assessorati, beffandosi delle reali esigenze...

Migranti e integrazione: possiamo e dobbiamo difendere un’esperienza preziosa
8 Marzo 2020rossoadminQuello che ci apprestiamo a vivere è un periodo estremamente delicato e pericoloso per il...

Istruzione a distanza. Quanto ci manca la scuola?
8 Marzo 2020rossoadminGioie e dolori dell’istruzione a distanza. Cronache di vita scolastica “da remoto”...

Attacchi a luoghi di democrazia e partecipazione
8 Marzo 2020rossoadminDanneggiata la sede del Partito Democratico a Cuorgnè e divelta e portata via la targa...

Didattica a distanza: quando un buon uso della tecnologia ci viene in aiuto
8 Marzo 2020rossoadminCome si sta svolgendo l’attività didattica all’interno dell’ateneo torinese? Uno sguardo all’insegnamento universitario in queste...

Eletto il direttivo della Consulta Comunale Stranieri
8 Marzo 2020rossoadmin“La consulta è un investimento sulla conoscenza”: con questo spirito, il 3 marzo 2020, c’è...

Coronavirus: gli effetti dei provvedimenti sulla scena culturale in Canavese
7 Marzo 2020rossoadminChiusi teatri e festival, dal 9 marzo anche cinema e musei. La maggior parte delle...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))