TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 –...
Continua a leggere
Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggereStampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereI nostri articoli
La drammatica situazione delle attività culturali del territorio
27 Aprile 2020rossoadminAlcune proposte per affrontarla anche localmente, a partire dal Comune di Ivrea. Mentre ancora non...

Il 10 Aprile e il 9 Maggio 2020 sono le giornate globali sulle spese militari
27 Aprile 2020Simonetta ValentiAumentano le spese militari mentre i bilanci sanitari restano insufficienti ad affrontare la pandemia Covid-19...

Disastro Rsa. Il Piemonte come la Lombardia non ha protetto i suoi anziani.
27 Aprile 2020rossoadminLa situazione dei contagi nelle Rsa in Piemonte si aggrava a mano a mano che...

Prof, ci manca!
27 Aprile 2020Simonetta ValentiChiara Bassi insegna inglese in una scuola media. Adora il suo lavoro e sente la...

Carcere di Ivrea, i miei pregiudizi e una cagnetta di nome Laika
27 Aprile 2020rossoadminLeggendo La Fenice…...

Proteggi il prossimo tuo (sì, ma come?)
26 Aprile 2020Simonetta ValentiIn questi giorni, nella cassetta della posta di tutte le famiglie di Ivrea è stata...

Un gioco di orientamento nell’Ivrea partigiana
26 Aprile 2020rossoadminDa un progetto di Orientamondo e dell’Istituto Comprensivo IC Pavone nasce quest’anno il Virtual Orienteering...

Una pianta aliena
22 Aprile 2020rossoadminRubrica CONTRONATURA di Diego Marra In questo periodo di forzata reclusione la mente spazia e...

Il MIR: “Ora, non come prima”
21 Aprile 2020rossoadminRiceviamo e pubblichiamo l’intervento del Movimento Internazionale della Riconciliazione: “non siamo in guerra contro un...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)