Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Didattica a distanza, ma vicini vicini
20 Aprile 2020Simonetta ValentiL’esperienza delle insegnanti della scuola per l’Infanzia di Palazzo Canavese...

Quale sarà il ruolo delle associazioni ambientaliste ed ecologiste nel mondo post-coronavirus?
20 Aprile 2020rossoadminLegambiente e Fridays For Future scrivono al governo e agli amministratori locali per sollecitare politiche...

Un 25 aprile straniante, ma necessario: le tante iniziative online
20 Aprile 2020rossoadminQuanta distanza tra questo 25 aprile 2020 e quello del 1945 e dei successivi 74...

Canto III – Il tempo delle mele… acerbe
20 Aprile 2020rossoadminRUBRICA La scimmia sulla spalla Sei tu la parte migliore di me stesso, il limpido...

Comdata. La difficile organizzazione del lavoro.
20 Aprile 2020rossoadminNon si è ancora stabilizzata la situazione in Comdata. Diversi i disagi e le preoccupazioni...

Cosa abbiamo imparato (noi dello Zac!) dai Camillas
20 Aprile 2020Simonetta ValentiZac! per Zagor Avrei voluto scrivere queste considerazioni allora, a gennaio, quando siamo tornati a...

Primo Maggio “Lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”
19 Aprile 2020rossoadminE’ questo lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto quest’anno per la giornata...

Ripartenza lavoro: la difesa di un reddito purchessia può far prevalere l’interesse economico sul diritto alla salute
19 Aprile 2020rossoadminC’è il rischio, tutt’altro che virtuale, che i costi sociali della tremenda recessione in cui...

Il disagio psicologico dentro e dopo l’emergenza
17 Aprile 2020Simonetta ValentiServirà un supporto psicologico terminata l’emergenza Covid-19? Possibile. Ma nel frattempo cosa possiamo fare? Si...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))