Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Proteggi il prossimo tuo (sì, ma come?)
26 Aprile 2020Simonetta ValentiIn questi giorni, nella cassetta della posta di tutte le famiglie di Ivrea è stata...

Un gioco di orientamento nell’Ivrea partigiana
26 Aprile 2020rossoadminDa un progetto di Orientamondo e dell’Istituto Comprensivo IC Pavone nasce quest’anno il Virtual Orienteering...

Una pianta aliena
22 Aprile 2020rossoadminRubrica CONTRONATURA di Diego Marra In questo periodo di forzata reclusione la mente spazia e...

Il MIR: “Ora, non come prima”
21 Aprile 2020rossoadminRiceviamo e pubblichiamo l’intervento del Movimento Internazionale della Riconciliazione: “non siamo in guerra contro un...

A tutti gli operatori sanitari pubblici e specialmente a coloro impegnati nell’Ospedale di Ivrea
21 Aprile 2020rossoadminRiceviamo e pubblichiamo il contributo del Centro Documentazione Pace d’Ivrea rivolto agli operatori sanitari...

Che personaggio, Mirko!
20 Aprile 2020Simonetta ValentiUn ricordo di Mirko Zagor Bertuccioli, cantante dei Camillas...

Disagio mentale e assistenza in tempo di pandemia
20 Aprile 2020Simonetta ValentiG.M. , giovane del Canavese, lavora come educatore professionale sociosanitario in una comunità torinese che...

In attesa che la luce si rincontri con il buio
20 Aprile 2020Simonetta ValentiIn attesa della riapertura dei cinema, quando la luce del proiettore tornerà a incontrarsi con...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))