TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 –...
Continua a leggere
Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggereStampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereI nostri articoli
Protocolli anti-contagio e Statuto dei Lavoratori, analogie e principi validi anche nell’emergenza Covid
20 Maggio 2020rossoadminNon è un caso che lo Statuto dei Lavoratori contenga alcuni articoli fondamentali rispetto ai...

Lo ZAC! è patrimonio dell’umanità
20 Maggio 2020rossoadminStupore, sgomento, incredulità. Sono questi i sentimenti che si alternano fra i lavoratori e volontari...

Ci ha lasciato un uomo esemplare. Ciao Gian.
20 Maggio 2020rossoadminGianfranco Moia, Gian per tutti, ci ha lasciato. I ricordi delle tante lotte sindacali e...
Da Manital a Parella: castello, vigneto, persone, lavoro. Cosa ne è di loro?
20 Maggio 2020rossoadminManital prima e la pandemia in ultimo hanno assestato un bel colpo al castello di...


Tutti gli alunni in aula
19 Maggio 2020rossoadminUna petizione con centinaia di firme chiede al Comune di trovare spazi per tutti gli...

La stagione estiva un’occasione di rilancio
19 Maggio 2020rossoadminCon le nuove norme di distanziamento gli spettacoli all’aperto rappresentano una opportunità di ritorno alla...

Tracciamento digitale dei contatti: la tecnologia aiuta se usata con saggezza
19 Maggio 2020rossoadminL’app per il tracciamento dei contatti ha aperto un ampio dibattito sul diritto alla riservatezza...

Ivrea patrimonio Unesco e città della cultura: si potrebbe ripartire da qui, se…
13 Maggio 2020rossoadminDal “Polo della cultura” al “Distretto della cultura e del loisir“, mentre l’emergenza sanitaria rischia...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)