La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggere
Imparare facendo. In principio fu una panchina…
Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggereCamminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereI nostri articoli
A tutti gli operatori sanitari pubblici e specialmente a coloro impegnati nell’Ospedale di Ivrea
21 Aprile 2020rossoadminRiceviamo e pubblichiamo il contributo del Centro Documentazione Pace d’Ivrea rivolto agli operatori sanitari...

Che personaggio, Mirko!
20 Aprile 2020Simonetta ValentiUn ricordo di Mirko Zagor Bertuccioli, cantante dei Camillas...

Disagio mentale e assistenza in tempo di pandemia
20 Aprile 2020Simonetta ValentiG.M. , giovane del Canavese, lavora come educatore professionale sociosanitario in una comunità torinese che...

In attesa che la luce si rincontri con il buio
20 Aprile 2020Simonetta ValentiIn attesa della riapertura dei cinema, quando la luce del proiettore tornerà a incontrarsi con...

Didattica a distanza, ma vicini vicini
20 Aprile 2020Simonetta ValentiL’esperienza delle insegnanti della scuola per l’Infanzia di Palazzo Canavese...

Quale sarà il ruolo delle associazioni ambientaliste ed ecologiste nel mondo post-coronavirus?
20 Aprile 2020rossoadminLegambiente e Fridays For Future scrivono al governo e agli amministratori locali per sollecitare politiche...

Un 25 aprile straniante, ma necessario: le tante iniziative online
20 Aprile 2020rossoadminQuanta distanza tra questo 25 aprile 2020 e quello del 1945 e dei successivi 74...

Canto III – Il tempo delle mele… acerbe
20 Aprile 2020rossoadminRUBRICA La scimmia sulla spalla Sei tu la parte migliore di me stesso, il limpido...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))