Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Tutti gli alunni in aula
19 Maggio 2020rossoadminUna petizione con centinaia di firme chiede al Comune di trovare spazi per tutti gli...

La stagione estiva un’occasione di rilancio
19 Maggio 2020rossoadminCon le nuove norme di distanziamento gli spettacoli all’aperto rappresentano una opportunità di ritorno alla...

Tracciamento digitale dei contatti: la tecnologia aiuta se usata con saggezza
19 Maggio 2020rossoadminL’app per il tracciamento dei contatti ha aperto un ampio dibattito sul diritto alla riservatezza...

Ivrea patrimonio Unesco e città della cultura: si potrebbe ripartire da qui, se…
13 Maggio 2020rossoadminDal “Polo della cultura” al “Distretto della cultura e del loisir“, mentre l’emergenza sanitaria rischia...

Non ci si prende per mano a distanza
12 Maggio 2020Simonetta ValentiL’asilo Nido è soprattutto vicinanza. Le riflessioni di un’educatrice...

I servizi educativi per la prima infanzia e i centri estivi fanno più bella (e più giusta e pure più ricca) la comunità.
12 Maggio 2020Simonetta ValentiQuali risposte possiamo dare ai bambini fragili che rischiano uno svantaggio permanente a causa del...

Gli operatori sanitari danno i voti alla gestione Covid
12 Maggio 2020rossoadminUn sondaggio promosso dai sindacati Nursind ed Anaao dà voce agli operatori sanitari per fotografare...

In attesa che la luce si rincontri col buio
12 Maggio 2020Simonetta ValentiIn attesa della riapertura dei cinema, quando la luce del proiettore tornerà a incontrarsi con...

Fragrante vaniglia
12 Maggio 2020rossoadminDalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra: vi siete mai chiesti da dove provenga la vaniglia?...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))