AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (11/9/2025) Arresto di tre ragazzini di...
Continua a leggere
Manifestazioni a Ivrea e a Torino per la Palestina e per il disarmo nucleare
Si moltiplicano le mobilitazioni per fermare il genodicio a Gaza...
Continua a leggereParte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
ZAC! Ho firmato perché …
27 Maggio 2020rossoadminIl numero di firme all’appello all’amministrazione comunale di Ivrea perché rinnovi il contratto dello ZAC!...

Si amplia la raccolta di firme sulla scuola
26 Maggio 2020rossoadminLa petizione rivolta all’Amministrazione di Ivrea ora si può firmare anche su carta...

La Grande Invasione si aspetta on line
26 Maggio 2020rossoadminDal 29 maggio al 1° Giugno 2020 Il Festival della lettura di Ivrea dà appuntamento con...

Gian Moia, il ricordo che ho di lui
24 Maggio 2020rossoadminUn sindacalista umile, un uomo coraggioso. Ci sono persone di cui non puoi vantare una...

In attesa che la luce si rincontri col buio
20 Maggio 2020Simonetta ValentiIn attesa della riapertura dei cinema, quando la luce del proiettore tornerà a incontrarsi con...

Cinquant’anni fa, la Legge 300, lo Statuto dei Diritti Lavoratori
20 Maggio 2020rossoadminTitolo I “Della libertà e dignità del lavoratore”; Titolo II “Della libertà sindacale”; Titolo III...

Protocolli anti-contagio e Statuto dei Lavoratori, analogie e principi validi anche nell’emergenza Covid
20 Maggio 2020rossoadminNon è un caso che lo Statuto dei Lavoratori contenga alcuni articoli fondamentali rispetto ai...

Lo ZAC! è patrimonio dell’umanità
20 Maggio 2020rossoadminStupore, sgomento, incredulità. Sono questi i sentimenti che si alternano fra i lavoratori e volontari...

Ci ha lasciato un uomo esemplare. Ciao Gian.
20 Maggio 2020rossoadminGianfranco Moia, Gian per tutti, ci ha lasciato. I ricordi delle tante lotte sindacali e...
Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)