Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
La Grande Invasione si aspetta on line
26 Maggio 2020rossoadminDal 29 maggio al 1° Giugno 2020 Il Festival della lettura di Ivrea dà appuntamento con...

Gian Moia, il ricordo che ho di lui
24 Maggio 2020rossoadminUn sindacalista umile, un uomo coraggioso. Ci sono persone di cui non puoi vantare una...

In attesa che la luce si rincontri col buio
20 Maggio 2020Simonetta ValentiIn attesa della riapertura dei cinema, quando la luce del proiettore tornerà a incontrarsi con...

Cinquant’anni fa, la Legge 300, lo Statuto dei Diritti Lavoratori
20 Maggio 2020rossoadminTitolo I “Della libertà e dignità del lavoratore”; Titolo II “Della libertà sindacale”; Titolo III...

Protocolli anti-contagio e Statuto dei Lavoratori, analogie e principi validi anche nell’emergenza Covid
20 Maggio 2020rossoadminNon è un caso che lo Statuto dei Lavoratori contenga alcuni articoli fondamentali rispetto ai...

Lo ZAC! è patrimonio dell’umanità
20 Maggio 2020rossoadminStupore, sgomento, incredulità. Sono questi i sentimenti che si alternano fra i lavoratori e volontari...

Ci ha lasciato un uomo esemplare. Ciao Gian.
20 Maggio 2020rossoadminGianfranco Moia, Gian per tutti, ci ha lasciato. I ricordi delle tante lotte sindacali e...
Da Manital a Parella: castello, vigneto, persone, lavoro. Cosa ne è di loro?
20 Maggio 2020rossoadminManital prima e la pandemia in ultimo hanno assestato un bel colpo al castello di...


Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))