TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 –...
Continua a leggere
Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggereStampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereI nostri articoli
Referendum. Laboratorio Civico Ivrea: perché votiamo NO
31 Agosto 2020rossoadminIl “Laboratorio Civico Ivrea”, un gruppo di cittadine e cittadini che promuovono la cittadinanza attiva...

Jazz Festival a Ivrea. Tenacemente 40
31 Agosto 2020rossoadminDal 3 al 6 settembre l’edizione numero 40 Ha già avuto una partenza difficile questa...

Referendum. Dall’ANPI un NO argomentato
31 Agosto 2020rossoadminL’Anpi ha scelto ancora una volta di difendere la Costituzione dagli attacchi che vorrebbero modificarla...

In ricordo di Mahammed Haladou
30 Agosto 2020rossoadminL’11 agosto scorso Mahammed Haladou, nigerino di 27 anni scappato dal Niger per sfuggire al...

L’utile inutilità della filosofia
28 Agosto 2020rossoadminLa serata ruegliese con Matteo Saudino alla rassegna Bis&Stile In questa epoca covidiana dove le...

Il M5S sul Parco dei Cinque Laghi d’Ivrea: «un’opportunità per la salvaguardia della natura»
15 Agosto 2020rossoadminRiceviamo e pubblichiamo il comunicato del M5S d’Ivrea in merito al progetto di costituzione del...

Voglia di cultura e lettura più forti del Covid; la Grande Invasione a Ivrea giunge all’ottava edizione
15 Agosto 2020rossoadminIl festival della lettura torna a Ivrea nella sua consueta forma di “invasione cittadina” sul...

Leggendo la Fenice. Mutamento.
13 Agosto 2020rossoadminL’inserto della Fenice, interno a Varieventuali, offre spunti di riflessione interessanti proprio perché apre una...

Via i razzisti da Ivrea
12 Agosto 2020rossoadmin“Via i negri e le negre” scrivono mani grette e indegne sul muro di un’abitazione...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)