Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Cercavano giustizia, ma trovarono la legge
6 Agosto 2020Simonetta ValentiIn diciannove, tra studenti e studentesse dell’Università di Torino sottoposti/e a misure cautelari Da oltre...

Quello che le istituzioni non garantiscono
6 Agosto 2020Simonetta ValentiUniversità democratica e antifascista? I fatti del 13 febbraio scorso lo smentiscono Università di Torino...

CINEMAMBIENTE in Valchiusella: parte seconda
6 Agosto 2020rossoadminGli appuntamenti della seconda parte della rassegna. Dal 6 al 9 agosto a Traversella, Vistrorio, Issiglio...

75° anniversario della bomba su Hiroshima. Intervento del MIR.
6 Agosto 2020rossoadminRICORDARE IL PASSATO PER CAMBIARE IL FUTURO Iniziò così, nel modo più tragico, l’era atomica...

Scritte naziste sui muri di Ivrea. No, non sono ragazzate.
2 Agosto 2020rossoadminAttorno a metà luglio appaiono in via Dora Baltea in un luogo un po’ defilato...

Tre riflessioni sulle scritte naziste a Ivrea
2 Agosto 2020Simonetta ValentiFinalmente le scritte naziste sui muri sono state rimosse. Alcune riflessioni. Nonostante un certo ritardo...

BIS&STILE – Incontri d’estate a Rueglio
24 Luglio 2020rossoadminMentre a Ivrea, considerata il capoluogo del Canavese, si cancellano stagioni estive di cinema, teatro...

Festa di chiusura (estiva …) dello ZAC! venerdì 24 luglio
21 Luglio 2020rossoadminVenerdì 24 luglio Festa di chiusura allo ZAC! per le vacanze estive. Si sperava di...

CinemAmbiente in Valchiusella
20 Luglio 2020rossoadminAmpio e interessante il programma anche in questo complicato 2020 della rassegna CinemAmbiente Torino nella...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))